Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (6 risultati)

alla fonte della vita. sitibóndo (ant . satibóndo, sitebundo,. sitibundó)

(letter. siticulósó), agg. ant . e letter. che necessita di

sitifis. sìtio, sm. ant . sito e, in partic.,

sitiòla, agg. dial. ant . che si semina in estate.

v. sitoso. sitire (ant . setiré), intr. (sìtio

rar. sitisco, sitisci). ant . avere sete, essere assetato.

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

fatti sitire. 3. tr. ant . e letter. figur. desiderare intensamente

sete). sito1 (ant . sido, sìtio, sitto, zito

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

sinere). sito2 (ant . s'eto), sm. odore

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (6 risultati)

v. sito1). sito3 (ant . scitó), agg. ubicato (

corsa. 2. letter. ant . collocato, posto in un luogo,

saetta. sìttace, sm. ant . pappagallo indiano. domenichi [

situazione. situale, agg. ant . che si riferisce o è proprio di

sito1. situalménte, aw. ant . in senso spaziale, localmente.

di situale. situaménto, sm. ant . e letter. disposizione, collocazione.

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (2 risultati)

, di situare), agg. (ant . sitoató). che occupa una

n. 2. situazióne (ant . situacióne), sf. posizione di

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (9 risultati)

lai situla 'secchio'. situla', ant . cipollina da semenzaio. capitoli

. situla). situtto, ant . ulcerazione della palpebra. pietro

ar. siùngnere, intr. ant . disarticolarsi, lacerarsi. laudario urbinate

siuto, agg. dial. ant . asciutto, secco. paganino

sive, cong. latin. ant . cioè, ovvero, ossia, o

sivernare, intr. (sivèrno). ant . e region. svernare.

usi e il costu3. metr. ant . dipodia. -anche: metro composto da

sitiente-, rar. invar.). ant . e letter. assetato (anche con

, una pianta, i frut- 2. ant . brama, desiderio intenso. rappresentazione

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (6 risultati)

, sm. e f. invar. ant . borioso, vanaglorioso; spaccone.

). squartaro, agg. ant . che dilania, che sbrana. -

animale macellato. 2. ant . inserto di tessuto diverso applicato a una

squartare. squartavènto, sm. ant . gradasso, spaccone. g

squartellare, tr. (squartèllo). ant . squarciare in più pezzi.

orlati d'oro. 4. ant . discordia, rivalità, contesa.

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (11 risultati)

dezza. squassafórche, sm. invar. ant . delinquente, mal stratto

tr. (squartòrio, squartòri). ant . uccidetutto per questa via dell'affetto

squasi (squaxi), avv. ant . quasi, pressoché. paganino

area sett. (cfr. il trevisano ant . asques, il bellunese ant

ant. asques, il bellunese ant . asquàs e l'abr. squàsi)

). squasillo, sm. ant . smanceria. fagiuoli, iv-17

squàsimo, sm. tose. ant . respiro affannoso, ranto

, squasimidèo, squasimosdèi), sm. ant . e letter. sciocco,

pennacchi), sm. invar. ant . e letter. spaccone, smargiasso,

v.). squassare (ant . squasaré), tr. scuotere,

colpo di fucile. 7. ant . piegare il tralcio dalla vite per propagginarla

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (4 risultati)

d'agente da squassare. squasso (ant . scasso, squaxo), sm.

squadernare e deriv. squàtina (ant . squàina), sf. ittiol.

(squadrare, squattraré), tr. ant . affliggere crudelmente, tormentare dolorosamente la

. scatrasciona. squatrinàglia, sf. ant . gruppo di persone dall'aspetto miserabile

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (3 risultati)

(squérgna), sf. dial. ant . atto di dileggio, che

(squèla), sf. dial. ant . piatto, scodella. anonimo genovese,

gondole. squèrro, sm. region. ant . squadra da falegname squeraròlo (