servizi'. servigiana, sf. ant . fattoressa di un monastero.
intr. { servìgio, servigi). ant . prestare assistenza, in partic.
servigio. servigiato, agg. ant . servizievole, solerte, zelante.
servìxio, servixo), sm. ant . e letter. rapporto o condi
. di servile. sentiménto (ant . serveménto), sm. ant.
(ant. serveménto), sm. ant . il servire qualcuno, attività compiuta
azione da servire. servire1 (ant . e dial. selvire, serbire,
già servita? 15. ant . curare il gregge, anche nel riposo
(dial. serviri), sm. ant . e letter. servizio; servitù
(servirésa), sf. region. ant . domestifuggi come cervo. idem,
, di servire), agg. (ant . servidor, superi, servitissimo)
tutte le risposte. 7. ant . guadagnato con un lavoro, con una
, lordo co 12. ant . e letter. lavoro, servizio o
restar servito in casa. servitorame (ant . e letter. servidorame), sm
. da servitore. servitóre (ant . servedóre, servedure, serveture, servidóre
, servidóre, servióre; dial. ant . sirbidóri), agg. e sm
sm. (femm. -trice, ant . anche -torà; superi, servitorìssimo)
spiedo. 9. milit. ant . mascolo di un pezzo d'artiglieria a
. servitrìcio, agg. letter. ant . devoto in amore. fr.
in quelle sedi quando servitù (ant . servitude, servitue, servitui, servitute
ecc.). 10. ant . condizione di disagio o di incomodo in
servo). servitùdine, sf. ant . condizione giuridica, economica e sociale
serviù, sm. gerg. ant . lucerniere. b. dei
serviciale), sm. e f. ant . servitore, templati dall'art
servizio. serviziàrio, sm. ant . servitore. v. borghini
la loro parte. servìzio (ant . servézio, servìcio, servìsio, servìziu
servìziu, servizu; dial. ant . sìrbìtiu), sm. (plur
sìrbìtiu), sm. (plur. ant . anche servìcie, servìzié).
un'azienda di trasporti. 23. ant . contribuzione, dazio. promemoria in
) 'battuta'. sèrvo (dial. ant . sièrvo), sm. chi è
). sèrzi, sm. ant . membro virile. giovan matteo
da sesamo. sesamèle, sm. ant . pane aromatizzato con sesamo e miele
(sassamino, sisamino), agg. ant . olio sesamino: olio di sesamo
si chiama sesamino. 2. ant . osso sesamino: osso sesamoide.
. sm. e f. bot. ant . nell'antica grecia, pianta erbacea,
sesamoidèo, sm. anat. ant . osso sesamoide. 0.
sm. (plur. -chi). ant . siniscalco. patecchio,
agg. numer. ord. dial. ant . sesto. bacchio (una breve
'sei'. 2. matem. ant . proporzione sescupla (anche solo seslèria,
radicali. sésmo, sm. ant . scisma, divisione. 3
sesquialterataménte, avv. matem. ant . secon cesarotti, 1-xviii-329
agg. matem. e mus. ant . suddiviso in accenti ter
perdano il quarto. sèseli (ant . sèsile, siseleos, sisìleos),
f. bot. sesquiàltero (ant . sexquiàltero), agg. matem.
ombrellifere, com mus. ant . che è, rispetto a un altro
anche solo sesquialte- sesìllabo, agg. ant . costituito da sei sillabe.
) e sesquilàtero, agg. geom. ant . che ha un lato da centenario
). sesquicubitale, agg. ant . che ha la misura di un
, agg. matem. e mus. ant . che è, rispetto a un
sesquidigitale (sexquidigitale), agg. ant . che misura un dito e mezzo