. 79. intr. ant . struggersi. buggerone da palermo o
.: cfr. sciogliere1). ant . scegliere. fazio, iv-10-79:
franchi cavalieri. = var. ant . e region. di scegliere1.
, meriv. 2. letter. ant . recinzione, per lo più arborea o
separazione-, assioma che seperóso, agg. ant . privo di travagli, che tragio
sepiale, agg. letter. ant . scuro come il liquido separazionista
(sepisco, sepisci). letter. ant . circon le micante di
da separazione. sepìssimo, avv. ant . spesso, molto. siepi
sepiculato, agg. letter. ant . fitto, copioso. sorella madonna lugrezia
2-86: sono ensepidézza, sf. ant . arguzia stilistica, sapidezza seplasia, sf
arguzia stilistica, sapidezza seplasia, sf. ant . arte di adulterare gli unguentrati in
sepedóna, agg. medie. ant . ulcera sepedóna: ulsepia (v
articolo delle lorosepedóne, sm. zool. ant . genere di ofidi eia- antenne è assai
. da sepolcro. sepolcrale (ant . sepulcrale), agg. che è
sec. xix. sepólcro (ant . sepólco, sepólgro, seppulcro, sepulcro
. sepolino, sm. ant . seppiolina. zucchetti, 204
, di seppellire), agg. (ant . e let- ter. sepulto)
nomi d'agente. sepoltuàrio (ant . sepultuàrio), agg. disus.
deriv. da sepolto. sepoltura (ant . selpoltura, selpultura, seplotura,
achille avrebbe ricoperto. 6. ant . annullamento mistico della volontà nell'obbedienza
sepósito (sepósto), agg. ant . che sta solitario, in disparte
d'azione da seppellire. seppellire (ant . sepelire, sepellire, sepillire, seppelire
, di seppellire), agg. (ant . sepelìo, sepelito, sepellido,
criterio di lingua. seppellitóre (ant . sepellitóré), agg. e sm
seppellire. seppellizióne, sf. ant . sepoltura di un cadavere. sermoni
. seppétto, sm. ant . cesto in cui le donne orientali
del turco sepet. séppia (ant . sépa, sépe, sépia, séppa
. septàgono, agg. geom. ant . ettagonale. busca, 137:
septiano (sceptiano), agg. ant . mela septiana: va
e deriv. sepultare, tr. ant . seppellire. luca da caltanissetta
conti ai creditori. 11. ant . séguito, corteggio. chiaro davanzati
sequestrabile. sequestraménto, sm. ant . esecuzione di un sequestro. crusca
, sequestro. 2. ant . l'estraniarsi dagli altri. segneri
vuole ottenere). sequestrare (ant . seguestrare), tr. (sequèstro
(sequèstro; part. ass. ant . anche senza desinenza sequèstro). dir
ne comporta ^ isolamento. 5. ant . separare una sostanza da un'altra.
inusitata e rara. 7. ant . consegnare in deposito una somma, un
volontaria si sequestra. 10. ant . allontanarsi, separarsi da altre persone.
sequestràrio, sm. dir. ant . sequestratario. statuti del tribunale della
sequestrativo, agg. ant . che separa sostanze diverse che si
, di sequestrare), agg. (ant . sequestradó). sottoposto a vincolo
intorno a lui? 5. ant . e letter. separato, discosto da
. da sequestrare. sequèstro1 (ant . seguèstró), sm. dir.
. sér, sm. ant . sera (anche in un compì,
ingl. seer. séra (ant . sèira, sira), sf.
dal viaggio, sèquio, sm. ant . cerimonia funebre, esequie...
posso leggere sequizióne, sf. ant . compimento, esecuzione. all'
(superi, sequìssimó). letter. ant . obbediente, fedele.
. sèra, sf. letter. ant . signora (ed è appellativo di
. da serafico. seràfico (ant . saràfìco), agg. (plur