della repubblica. 16. ant . e letter. disgregazione della vita associata
scioglimento di città. 17. ant . cesura metrica. lenzoni, 164
e sm. (femm. -trice; ant . -torà). che scioglie ciò
sciogliere1. scioglitura, sf. ant . risoluzione di un dubbio, di
[i + o], sf. ant . pittura di chiaroscuro. lomazzi,
scire). sciòlta1, sf. ant . scioglimento, soluzione. sassetti,
sciolto. sciòlta2, sf. ant . scelta. sercambi, ii-9:
da serafino1. serafino1 (ant . sarafino, seraffino, serafim),
suff. serafo1, sm. ant . cambiavalute. m. membré
divinità sòpam? -tóog. serapìade (ant . saràpias, seràpia), sf.
serapica, sf. dial. ant . pappataci. g. f
. serratola. sèrba, sf. ant . deposito, conservazione, risparmio (
salvastrella. serbatèmpo, sm. ant . orologio marino che misurava il tempo
arrivino i tedeschi. 17. ant . sarcofago, arca sepolcrale. landino
). serbatura, sf. ant . custodia di un bene o di una
tr. (sérco, sércht). ant . percorrere un luogo esplorandolo.
. cercar. sercattivo, sm. ant . uomo malvagio o vizioso. cavalca
(plur. -chi). region. ant . sego. libri della camera
sercocòlla (sercocòla), sf. ant . sarcocolla. biringuccio, 1-163:
vanti a nome proprio), sm. ant . e letter. titolo di riguardo
(seirèmi), sf. marin. ant . imbarcazione da guerra usata nell'antichità
(dial. serénna), sf. ant . e region. rugiada mo
le alte colline. 2. ant . serenità, chiarezza del cielo.
nei conviti. 4. ant . rendere limpida la vista offuscata.
serenare nei campi. 8. ant . raffreddare altaria aperta (una sostanza)
. serenata1, sf. ant . condizione di cielo limpido e terso
sereno. serengióne, sm. ant . fistola. ricettario romanesco,
, di sereno. serenità (ant . serenitade), sf. l'essere
v. sereno). seréno (ant . senno), agg. (superi
sèrere, tr. { sèro). ant . seminare, piantare. attribuito a
(siri ^ ana), sf. ant . brezza fredda. fagiuoli, 1-6-322
= deriv. da sarzana (ant . serezzana) o incrocio di sera
voce di etimo incerto. sergènte (ant . sargènte, sargiènte, sergènti, sergiènte
in uno esercito. 2. ant . e letter. servitore, domestico,
di tutti. = dal fr. ant . serjant e sergent (nel 1050 come
sergière (sergère), sm. ant . dimostrazione affettata ed eccessiva di riverenza
sergio, agg. bot. ant . oliva sergia (anche solo sergia
sergozzone (sorgo ^ óne, dial. ant . secozune, secozzone), sm
secozune, secozzone), sm. ant . e letter. pugno assestato sotto il
i. sergianni, sm. ant . donnaiolo. pasquinate romane,
sergiano, agg. bot. ant . oliva sergiana (anche solo sergiana
sèri, sm. plur. ant . popolazione asiatica identificabile con i cinesi
: 1 lavori menzionati hanno restitui3. ant . che ha il colore della seta grezza
65: la fiat sericano, agg. ant . e letter. india sericana (anfu
da verbi frequent. sèrico1 (ant . sìligo, sìrico, strigo, sìrricó
di carta serica. 6. ant . che ha il colore della seta grezza
serico. 7. sm. ant . seta. bonvesin da la riva
lo accompagnavano. 22. ant . discendenza, stirpe, dinastia.
l'incuria. 4. ant . argomento grave, profondo. salvini
(plur. m. -ci). ant . originario dell'isola di serifo (