Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (5 risultati)

sm. (plur. -chi). ant . moneta usata in boemia e moravia

l'insegnate ». sciògliere1 (ant . sciòlgere, sciòlglere, sciòliere, sò

sò ste, sciòlsero, ant . sciòlsono; cong. pres. sciòlga

sciòlsono; cong. pres. sciòlga, ant . sciòglia, sciòlgano; cong.

avvisare tuo padre. gono, ant . sciògliono; fut. scioglierò e sciorrò

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (3 risultati)

, se- sèna, sf. ant . ascella. balducci pegolotti,

senata, sinàita), sf. ant . confine di un campo o di una

). senaitatóre, sm. ant . agrimensore incaricato di fissare i cippi

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

sei'. senale2, sm. ant . nave in uso nell'europa settentrionale,

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (3 risultati)

(sènape, sìnapo), sm. ant . senape (e anche i semi

amministrazione 4. sm. marin. ant . senale. di sustantivo, canapo

, v. senaita. senato1 (ant . sanato), sm. nell'organizzazione

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (2 risultati)

/ l'onoran. 5. ant . carica di senatore. trario,

senato-, essere eletto o nosenatóre (ant . sanatóre, senatóri, senature),

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (9 risultati)

spaventata e francescana. 3. ant . cardinalizio. giovio, ii-216:

merlin? ». 2. ant . moglie di un senatore dell'antica roma

(senàuro), sm. region. ant . senape. per altro vocabolo

. sendàt, sm. ant . pezzo di stoffa di seta.

provenz. cendat, affine al fr. ant . cenciai (v. zendale).

sendoché (sèndo che), cong. ant . e letter. per il fatto

. sène1, sm. letter. ant . vecchio di aspetto venerando, vegliardo

: acido bicar- senazióne, sf. ant . crescione (nasturtium officibossilico lattonico insaturo

. senèchia, sf. region. ant . cattive condizioni di cione

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (1 risultato)

snippa, da cui il ted. ant . sn'èpfa 'beccaccia'. seneppino,

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (7 risultati)

da senese. sénesis, sf. ant . avvedutezza nel comportamento e nel ragionamento

. senettùdine, sf. ant . vecchiaia. ulloa [guevara

, senettude), sf. letter. ant . età avanzata, vecchiaia.

sénga, sf. dial. ant . fessura, spiraglio. esopo

ridotta a rare apsenètta, sf. ant . e letter. vecchiaia, età avanparizioni

sengiènte, agg. dial. ant . ogni, ciascuno. niccolò del

intr. (sengiocìsco, sengiocisci). ant . singhiozzare. - anche sostant.

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (4 risultati)

senile. sènio, sm. ant . e letter. ultima età della vita

. senióne, sm. ant . il punteggio di sei che compare

). senióre, sm. ant . e letter. persona di età avanzata

senità (senitade), sf. ant . vecchiaia. malispini, 19

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (8 risultati)

sennamante (sennoamante), sm. ant . filosofo, saggio.

. e. i. sennato (ant . senato), agg. (superi

(superi, sennatìssimo). ant . e region. che possiede e dimostra

. pass.; cfr. fr. ant . sene. senneggiare,

intr. (sennéggio, sennéggi). ant . ostentare in modo sentenzioso dottrina e

sennènza (sennènzia), sf. ant . saggezza, giudizio, ragionevolezza,

. sennìculo, sm. letter. ant . sanìcola. fr. colonna,

. di senno. sénno (ant . e dial. séno, sinno,

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (1 risultato)

fichi in senato. 6. ant . astuzia; maliziosità; propensione all'in-

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (4 risultati)

. 15. = dal fr. ant . sen (nel 1090), che

; disus. sennòn, se non; ant . sennòne, senòn), avv

tu non latri? -sm. ant . condizione di dubbio, di incertezza,

, se non che, se nonché; ant . senno che, senon che)

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (2 risultati)

senno. sennuto, agg. ant . che denota saccenteria. guarini

deriv. da senno. séno1 (ant . sino, sinu), sm.