Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (4 risultati)

(dial. samitèró), sm. ant . chi lavora lo sciamito, tessitore

istrumenti. sciamitèllo, sm. ant . pianta della famiglia composite { achillea

, siamito), sm. ant . e letter. tessuto finemente lavorato

sciame. sciamóre, sm. ant . odio, disamore. iacopone

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (5 risultati)

sciampannare. sciampiaménto, sm. ant . ampliamento, ingrandimento territoriale.

, tr. (sciàmpio). ant . allargare, estendere una strada o un

sciampiatóre, agg. e sm. ant . diffusore. fra giordano, 2-19

o rubacchia. sciàmpio, sm. ant . e letter. dispersione.

. sciancaménto, sm. ant . l'essere sciancato. valerio

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (3 risultati)

, n. 1. 21. ant . agguato. anonimo, i-512:

pass. scórta, sf. ant . abbreviamento di un tragitto.

scortale, agg. letter. ant . da prostituta. fr.

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (2 risultati)

. (scòrto; part. pass. ant . anche senza desinenza scòrto).

. (scórto; part. pass. ant . anche senza desinenza scòrto).

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (6 risultati)

scortatóia (scortatóra), sf. ant . scorciatoia. de luca,

scortatolo (scortatóro), sm. ant . scorciatoia. frachetta, 552:

scortare2. scortatore, sm. ant . frequentatore di prostitute.

quasi da rimuoverne la scortatório, agg. ant . che si riferisce o è procorteccia.

smuovere superficialmente le zolle di scortecciare (ant . scorteciaré), tr. (scorteccio

di scortecciare), agg. (ant . scorticciató). privato della corteccia (

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (1 risultato)

strillante, scortese. 4. ant . spietato. brusantini, 20-57:

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (6 risultati)

). scorticaculo, sm. ant . nella locuz. avverb. a

se ne rise. 3. ant . studio anatomico della muscolatura al di

umani. 4. zootecn. ant . fiaccatura. questa medicina: tolli

scorticaporcèlli, sm. invar. ant . barbiere inca scorticato per

, acciò che questa cosa scorticare (ant . e dial. scordicare, scortecare,

9-30: si fanno rotture ovvero scortica- ant . spennare un volatile. menti nel

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (6 risultati)

, di scorticare), agg. (ant . alfredo, poche parole. ho

voi- scorticarla, sf. marin. ant . rezzola. zese lo turco scorticato e

scorticasanti, agg. invar. letter. ant . che ha lomei scorticati che

dissezione. scorticàtico, agg. ant . scorticato (in un epiteto vasari,

: il scorticativo, agg. ant . che provoca abrasioni, gesso

assai. - sostant. ant . piaga, scorticatura. landino [

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (6 risultati)

da scorticare. 4. ant . abrasione degli strati superficiali dell'epidermide

5. agg. letter. ant . che stronca per lo sforzo, che

scorticatorìa, sf. marin. ant . rezzola. crescenzi volgar.

pieno di vermi. -chirurg. ant . incisione effettuata a scopo terapeutico,

scortica vilani), sm. invar. ant . sfruttatore della povera gente.

). scorticazióne, sf. ant . scorticatura; ulcerazione. trattati antichi

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (8 risultati)

. da scorticare. scortico1 (ant . scórtecó), sm. (plur

dello scortico. 3. ant . pomata esfoliante, usata in cosmesi per

tr. (scortìfico, scortìfìchi). ant . scorticare. ottimo,

pass, di scortificare), agg. ant . inciso nella corteccia; scarificato.

mette radici. scortificazióne, sf. ant . abrasione, piaga dell'epidermide.

scortificare. scortigianato, agg. ant . privato della condizione, dei privilegi

scortinare), agg. milit. ant . privo di difesa (un terreno)

calcedoniate. scórto1, agg. ant . accorciato, breve. filippo

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (1 risultato)

scòrza (tose, anche scorza, ant . scórcia, scórsa, scòrsìa,

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (2 risultati)

moglie'. 15. geom. ant . superficie di un solido. filarete

il becco. scorzale, agg. ant . che si riferisce, che è proprio