azione da sciogliere1. scioglitóre, agg . e sm. (femm. -trice
sciogràfico [i + o], agg . (plur. m. -ci)
sciògrafo [i + o], agg . inventore del chiaroscuro (ed è
di compiere questa operazione. sciolinatóre, agg . usato per sciolinare (un arnese)
. sciolo (sciòlo), agg . chi vanta presuntuosamente una dottrina che
pari. pres. di serbare), agg . che serba, che mantiene.
pari. pass, di serbare), agg . conservato, custodito con cura;
'vivaio di pesci'. serbatóio2, agg . che si può conservare a lungo
= cfr. serbatoio1. serbatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
azione da serbare. serbévole, agg . che si può conservare in buono
marcia e verminosa. = agg . verb. da serbare.
in tale regione. sèrbico, agg . (plur. m. -ci)
i corvi lordi. sèrbo1, agg . che abita o risiede in serbia,
. -in unione con un altro agg ., per indicare persone di tale
. sardàr). serdino, agg . letter. senese. benvoglienti
deverb. da serbare. serbocroato, agg . che è proprio, che si riferisce
ser marsereggènte (sé reggènte), agg . che ha un governo tino
pari. pres. di serenare), agg . letter. mida, e
part. pass, di serenare), agg . letter. di venuto
serenatóre (femm. -trice), agg . e sm. letter. che
. siringa). serenìssimo, agg . titolo d'onore attribuito a svariati
seréno (ant. senno), agg . (superi, serenìssimo). libero
. di sereno. serenóso, agg . ani chiaro, visibile (un astro
1, 27. sergio, agg . bot. ant. oliva sergia (
ii di napoli. sergiano, agg . bot. ant. oliva sergiana (
, v. siriaco. seriale, agg . che istituisce una serie spaziale,
pari. pass, di serializzare), agg . prodotto in serie (anche,
comp. di serio. seriano, agg . geogr. valle seriana: valle bergamasca
pari. pass, di seriare), agg . biol. disposto in una serie
fiat, 65: la fiat sericano, agg . ant. e letter. india sericana
sericoti). serìceo, agg . letter. fatto di seta; serico
v. serico1). sericìgeno, agg . che produce o seceme la seta.
deriv. da sericeo. sericìparo, agg . letter. che seceme la seta.
quello della seta. sericìtico, agg . (plur. m. -ci)
, sìrico, strigo, sìrricó), agg . (plur. m. -ci
lat. tardo syrìcus. sèrico2, agg . (plur. m. -ci)
gr. mfrog 'pietra'. serìcolo, agg . che si riferisce alla sericoltura.
musco 1 piede. -unito con agg . quali carbonifero, petrolifero, ecc
analogie chimiche e mineralogiche (unito con agg . quali alcalino, alcalicalcico, atlantico
. forière 'fare'. serìfico, agg . (plur. m. -ci)
. serifio. serìfio, agg . che si riferisce, che è proprio
zépupog) 'serifo'. serigrafato, agg . stampato mediante il procedimento della serigrafia
v.). serigràfico, agg . (plur. m. -ci)
v.). serinfosfòrico, agg . chim. acido serinfosforicor. ossiaminoacido
. sereno. sèrio, agg . (superi, serissimo). che
porta lì vicina. serióre, agg . posteriore, più tardo.
, di origine indeur. seriofacèto, agg . che mescola elementi seri e scherzosi
v.). seriogiocóso, agg . che mescola elementi scherzosi o arguti
gr. ypacpri 'descrizione'. serigràfico, agg . (plur. m. -ci)
séra). serioridìcolo, agg . letter. ant. che mescola elementi