Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (6 risultati)

. sciòcco2 (sciòcco), agg . (plur. -chi). scomposto

onomat. dalla quale potrebbe discendere pure l'agg . sciocco1; v. anche sciocchiare

. sciafilo e deriv. scioglìbile, agg . che si può sciogliere, solubile

con l'altro s'annodi. = agg . verb. di scioglierei. scioglicinto

verb. di scioglierei. scioglicinto, agg . invar. letter. che scioglie la

part. pres. di scioglierex), agg . che spiega / il tesor di beltà

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (1 risultato)

uccise tagliandosi le vene. senecano, agg . geol. che si riferisce a un

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (4 risultati)

(v.). seneciòico, agg . chim. acido senecioiccr. isomero

la pianta come medicinale. senegalése, agg . che si riferisce, che è proprio

artemisia, ra senescènte, agg . letter. che sta invecchiando,

senése (sanése), agg . che è nato o è originario di

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (3 risultati)

, v. senecione. senfolacètico, agg . chim. acido senfolacetica isomero

v. segna sengiènte, agg . dial. ant. ogni, ciascuno

. ciniglia). senile, agg . molto anziano, attempato, che è

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (2 risultati)

v. sei). sènior, agg . (plur. seniores). fra

in tutta italia. 5. agg . più vecchio, maggiore di altri (

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (2 risultati)

sennato (ant. senato), agg . (superi, sennatìssimo).

liberò. -in relazione con un agg . che indica l'ambito specifico in

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

) e se1. sennorése, agg . che è nato o che risiede a

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (1 risultato)

. di senno. sennuto, agg . ant. che denota saccenteria.

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (3 risultati)

, v. sennò. senoatriale, agg . anat. che si riferisce alla parte

= voce indigena. senòide, agg . etnol. razza senoide: tipo umano

parte superiore del piano. - anche agg . lessona, 1333: 'senoniano':

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (4 risultati)

. da sensato. sensato, agg . (superi, sensatissimo). che

senso). sensazionale, agg . che provoca stupore, curiosità,

anche ingl. sensationalism. sensazionalìstico, agg . (plur. m. -ci)

percepisce (anche in relazione con un agg . che specifica il senso che interviene

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (1 risultato)

sensìbile (ant. sensìbole), agg . (superi, sensibilissimo).

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

= voce dotta, lat. sensibìlis, agg . verb. da sentire (v.

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (3 risultati)

. di sensibilistico. sensibilìstico, agg . (plur. m. -ci)

pres. di sensibilizzare), agg . che sollecita l'attenzione o l'interesse

part. pass, di sensibilizzare), agg . trattato con un'emulsione sensibile alla

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (7 risultati)

di un gruppo di 2. agg . (femm. -tricé). medie

: operazione mediante la quale si sensiènte, agg . ant. e letter. fornito della

al contatto dei sen- sensìfero, agg . che provoca una sensazione;

alle quiddità ra sensificatóre, agg . ant. che infonde le capacità

quattro sensile (ant. zenzile), agg . marin. semplice, orpersone,

nelle parti più sensibilmente poetiche. - agg . medio evo, ciascuno di

da occuparne, durante 2. agg . che si riferisce, che è proprio

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (2 risultati)

sensistico, agg . (plur. m. -ci)

sensitivo (ant. sensetivó), agg . (superi, sensitivissimo).

vol. XVIII Pag.636 - Da SENSITOGRAMMA a SENSO (3 risultati)

= dal lat. mediev. sensitivus, agg . verb. del class, sentire

gr. ixérpov 'misura'. sensitomètrico, agg . (plur. m. -ci

. da sensivo. sensivo, agg . (superi, sensivìssimó). ant

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

limitazione o di fine o con un agg ., che indicano in quale ambito tale

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (5 risultati)

, corradicale di sensorio1. sensoriale, agg . che è proprio, che si riferisce

v.). sensomotòrio, agg . sinapsi sensomotoria: sinapsi che interessa

(v.). sensopercettivo, agg . che è proprio, che si riferisce

. da sensoriale. sensorializzato, agg . allucinazione ben sensorializzata: in psichiatria

v. senso). sensòrio2, agg . fisiol. che si riferisce, che