del fr. demivolée. semivolàtile, agg . che è in parte volatile, che
(v.). semivolitivo, agg . dettato da volizione imperfetta.
(v.). semivolontàrio, agg . non del tutto volontario (un
v.). semivoltato, agg . parzialmente voltato. pavese, 9-104
(v.). semìvoro, agg . zool. disus. che si nutre
erbivoro, ecc. semivuòto, agg . quasi vuoto (un contenitore).
. da semola. semolàio2, agg . ant. che è fatto di crusca
deriv. da semola. semolato, agg . che, dopo aver subito un processo
. di seme. semolóso, agg . che contiene o che è fatto di
'insegna'e oréfici 'bocca'. semòto, agg . ant. diviso, separato.
scostare, separare'. semovènte, agg . che si muove automaticamente (un
pene, perqué no termine. sempitèrno, agg . che, in quanto si riferisce ave
, temendo il supplicio del sempiternale, agg . che, in quanto si riferisce a
sìmpliga, sìmprici, sìnprice), agg . (superi, semplicissimo). che
viva! -accompagnato da un altro agg . con valore in- tens.,
semplicèllo (semplecèllo, simplicèlló), agg . disus. ingenuo, sprovveduto (
= comp. di semplice1 semplicerèllo, agg . ant. semplicetto.
simplecétto, simplicéto, simplicéttó), agg . ingenuo e giovanilmente innocente, schietto;
deriv. da semplice1. sempliciano, agg . disus. ingenuo, sciocco. -
ant. simplicióne, simplicóné), agg . che ha un carattere bonario,
ant. semplizzòtto, simpliciòtto), agg . eccessivamente ingenuo e sprovveduto; non
. da semplice1. semplicista1, agg . (plur. m. -t)
. di semplicistico. semplicìstico, agg . (plur. m. -ci)
pass, di semplici ^ are), agg . reso meno complesso e articolato;
pari. pres. di semplificare), agg . che rivela superficialità e mancanza di
part. pass, di semplificare), agg . reso meno complesso, più agile
cella di prigione. semplificatore, agg . e sm. (femm. -tricé
. di semplificatorio. semplificatòrio, agg . che tende a semplificare, a
di quella vulgata distinzione. = agg . verb. da semplificare.
deriv. da semplificazione. sémplo, agg . ant. sempliciotto, ingenuo; sciocco
v. semplice). sempramato, agg . letter. che continua a essere
affaticare / non può molto sempreassènte, agg . letter. che non è mai presente
(v.). semprefluènte, agg . che ha una portata costante (
v.). sempreprimo, agg . che risulta il migliore in ogni
v.). sempreragazzo, agg . letter. che, nonostante l'
v.). sempretemale, agg . ant. eterno, sempiterno.
di sempiternale. sempretèrno, agg . ant. eterno, sempiterno.
semprevérde (sèmpre vérde), agg . bot. pianta sempreverde (anche
dei marchesi di monferrato. 3. agg . sempreverde. d. bartoli,
le bestie equali. sempronio, agg . stor. legge sempronia: ciascuna
. smos. semuto, agg . ant. che ha già prodotto semi
peggior. di senape1. senapato, agg . che contiene senape nera a scopo
di origine egizia. senàpico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di senapizzare), agg . addizionato con farina di senape nera
v. senavra. senàrio, agg . costituito da sei unità (un numero
grado di senatore. senatoriale, agg . che si riferisce al senato o ai
. di senatorio. senatòrio, agg . che si riferisce, che è proprio
questo giardino ». 2. agg . che volge alla vecchiaia, avanzato (
(v. senape). senècico, agg . chim. acido senecico: acido bicar-