Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (4 risultati)

pari. pres. di scioperare), agg . che po. partecipa a

. da scioperato. scioperativo, agg . ant. sfaccendato, ozioso. -

passai scioperativo e donzellone. = agg . verb. da scioperare.

pari. pass, di scioperare), agg . (disus. scioprato; superi

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (1 risultato)

anche fr. sexisme. sessista, agg . (plur. m. - *

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (1 risultato)

sessuale [u + a \, agg . che riguarda il sesso e in

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (9 risultati)

. elei verbi frequent. sessualizzato, agg . letter. fortemente condizionato (nella

sessuato [u + a], agg . provvisto di organi di ri- produzione

(v.). sessuofòbico, agg . (plur. m. -ci)

sessuòfobo [u + o], agg . che manifesta sessuofobia (una persona

. sessuològico (sessològico), agg . (plur. m. -ci)

sessuòmane [u + o], agg . affetto da sessuomania. sessuomania (

(v.). sessuomanìaco, agg . (plur. m. -ci)

concupiscenza come peccato. sessuomòrfo, agg . che presenta una marcata caratterizzazione sessuale

gr. noqcprj 'forma'. sessuorepressóre, agg . che si oppone all'attività sessuale

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (2 risultati)

v. sesto1). sestano2, agg . patol. che si manifesta in fase

. sestantale (sextantale), agg . ant. che ha lo spessore

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (1 risultato)

(part. pass, di sestare) agg . ant. disegnato con il compasso

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (2 risultati)

dimin. da sesto1. sestino2, agg . che nasce al termine del sesto

(ant. sèssto, sèxtó), agg . numer. ord. che occupa

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (3 risultati)

. decimo). sestogènito, agg . nato dopo cinque fratelli. -

(v). sestogradista, agg . e sm. e f. (

, sèsto dècimo, sextodècimó), agg . numer. ord. ant. e

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (4 risultati)

. cèstùnia. sestùltimo, agg . che occupa il sesto posto a

part. pass, di sestuplicare), agg . aumentato di sei volte.

ora è quasi sestuplicata. sestùplice, agg . letter. costituito da sei parti,

v.). sèstuplo, agg . che è sei volte maggiore rispetto

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (1 risultato)

pari. pass, di setacciare), agg . (tose. stacciato-, ant

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (3 risultati)

uomo prende un piccolo setaccio quasetacciatóre, agg . e sm. letter. che compie

setola). setàceo1, agg . che ha un aspetto simile a quello

deriv. da seta. setàceo2, agg . che ha aspetto di setola, setoloso

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

suff. dimin. setardènte, agg . letter. che provoca una sete

deriv. da sete. setato, agg . che ha la lucentezza, la finezza

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (10 risultati)

v. settimana. seténo, agg . numer. ord. dial. ant

settentrione e deriv.. seteréccio, agg . disus. che riguarda la lavorazione

deriv. da seta. setésco, agg . (plur. m. -chi)

'portare, produrre'. setificato, agg . lavorato in modo da sembrare seta

lanifìcio, ecc. setifórme, agg . setaceo (v. setaceo2).

da forma 'forma'). setìgero, agg . letter. coperto di setole; setoloso

tema di gerère 'portare'. setigolóso, agg . letter. assetato, sitibondo.

v. settimana. setìneo, agg . letter. mela setinea: varietà di

.. e pelli setìfero, agg . disus. che produce seta (con

dall'ebr. shittim. setino4, agg . ant. prodotto a sezia, antica

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (5 risultati)

. da setola1. setolato, agg . ant. nettato come con una spazzola

d'azione da setolare. setolènto, agg . ant. assetato, sitibondo. -anche

, ecc. setolifórme, agg . setaceo (v. setaceo2).

corpo). setolóso, agg . ricoperto di setole o di crini (

deriv. da setola1. setoluto, agg . disus. ricoperto di setole o di

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (2 risultati)

deriv. da setosca. setóso1, agg . ricoperto di setole o di crini;

. da sete. setóso3, agg . che ha l'aspetto, la lucentezza