Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (5 risultati)

pari. pass, di scoccare), agg . lanciato, scagliato (una freccia

non sé. scoccatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

pari. pres. di scocciare1), agg . che arreca noia, fastidio.

(v.). scocciascàtole, agg . e sm. invar. persona molesta

part. pass, di scocciare1), agg . rotto (il guscio di un

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (1 risultato)

sicionea con la sicula. siciònio, agg . che è proprio, che è caratteristico

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

e persiano dikr. sìculo1, agg . che è proprio o caratteristico dell'antico

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (3 risultati)

(ant. cìcolo, séclo), agg . che appartiene alla popolazione ungherese della

'del 'gloria'. sicumèrico, agg . (plur. m. -ci)

regnato fin qui. sicumeróso, agg . letter. che ostenta presun

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (2 risultati)

pari. pass, di sicurare), agg . (securato, sigurató).

sicuratóre (securadóre, seguradóre), agg . e sm. ant. che

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

seguro, sigóri, siguro), agg . (superi, sicurissimo). che

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (5 risultati)

della lingua comune. sicutri, agg . invar. ant. aloe sicutri:

e side 'lato'. siderale1, agg . che è proprio degli astri, che

sidere). siderale2, agg . agric. coltura siderale, sistema di

v.). siderante, agg . medie. che ha esito velocemente

sidere). siderato, agg . ant. e letter. paralizzato,

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (1 risultato)

alpa 'sangue'. sidèreo, agg . che riguarda gli astri, il cielo

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (4 risultati)

(v.). sideròfilo, agg . biol. che tende a vivere in

gr. alùog 'pietra'. siderolìtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). sideronebulare, agg . letter. che si riferisce allo

di ferro o di sideropènico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (6 risultati)

e xéxvri 'arte'. sideròtico, agg . (plur. m. -ci)

tessuto). sideròtrofo, agg . biol. che trae l'energia necessaria

'opera, lavoro'. siderùrgico, agg . (plur. m. -ci)

riguardano la siderurgia. sidicino1, agg . che si riferisce o è proprio dell'

. sidònio (sidòneo), agg . ant. originario o abitante dell'

sidrato (sidrado, sirraó), agg . ant. rattrappito, storpio,

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (2 risultati)

v.). siepàio1, agg . ant. adatto per formare siepi

part. pass, di siepare), agg . cinto o fiancheggiato da una siepe

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. e. i. sièrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (8 risultati)

di queste (anche in relazione con agg . o compì, di specificazione che ne

v.). sierodiagnòstico, agg . (plur. m. -ci)

: 'serodiagnostisch': sierodiagnostico. sieroemàtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). sieroepidemiològico, agg . (plur. -ci). medie

e ingl. serology. sierològico, agg . (plur. m. -ci)

v.). sieromucóso, agg . medie. costituito in parte da

(v.). sieronegativo, agg . medie. che, secondo l'esito

. sieropositivo (sièro positivo), agg . medie. che, secondo l'

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (5 risultati)

(v.). sieropurulènto, agg . medie. costituito da siero

. sostant di sieroso. sierosanguigno, agg . medie. che contiene siero e

rilassamento del cer sierotòssico, agg . (plur. m. -ci)

sieróso (ant. seróso), agg . costituito da siero; che coagulato,

v.). sieroteràpico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (3 risultati)

siffatto (ant. sì fatto), agg . dotato delle qualità o ridotto nelle

il pastore syphilus. sifilidóso, agg . popol. sifilitico. =

sifilitico (disus. sifilitico), agg . (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (2 risultati)

. óégjia 'pelle'. sifilodermàtico, agg . (plur. m. -ci)

nel sifilodèrma. sifilodermatóso, agg . patol. che ha somiglianze o