schiacciamani (tose, stiacciamane), agg . invar. che ha il guscio
pari. pres. di schiacciare), agg . che non lascia possibilità di dubbio
. schiacciafèllo { stiacciarèlio), agg . tose. che ha bassa gradazione
trema sul quadrante. 2. agg . figur. che procede in modo oppressivo
v.). schiacciatìccio, agg . che ha il guscio tenero,
part. pass, di schiacciare), agg . (tose, stiacciato; ant
stiacciato a moglie. schiacciatóio, agg . ant. che ha il guscio te
ne ritruovano a candia. = agg . verb. da schiacciare.
. da schiacciare. schiacciatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di schiaffare), agg . messo bene in vista.
è un successone. schiaffeggiàbile, agg . che merita di essere schiaffeggiato.
giabile del mondo. = agg . verb. da schiaffeggiare.
. pres. di schiaffeggiare), agg . che soffia a raffiche, a folate
. pass, di schiaffeggiare), agg . colpito, percosso con schiaffi.
pudore di donna. schiaffeggiatore, agg . e sm. (femm. -trice
. = comp. di un agg . verb. da schiaffare.
. pres. di schiamazzare), agg . che schiamazza, che grida forte il
. da schiamazzare. schiamazzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pres. di schiantare), agg . fragoroso (un rumore).
schiantativo (tose, stiantativo), agg . che si schianta facilmente.
liscia e facilissima a lavorare. = agg . verb. da schiantare.
part. pass, di schiantare), agg . (tose. stiantato).
schianteréccio, (tose, stianteréccio), agg . che si schianta facilmente.
schi antim ato (schiantumato), agg . di al. molto magro,
masch. di schianza1. schianzo2, agg . ant. nella locuz. a schianzo
pari. pass, di schiapparé), agg . (schiapato, schieppato, sciapato
schiappa2. schiappivo (schiapivo), agg . ridotto a stoppie dopo il raccolto
pari. pass, di schiarare), agg . reso luminoso dal sole, da
pareti dei cassoni. schiaratóre, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pres. di schiarire), agg . che si rischiara a poco a
deriv. da sciabigotto. sciabigòtto agg . tose. sciocco, sempliciotto,
sciàbile (disus. skiàbilé), agg . [i + a] (superi
superficie sciabile montana. = agg . verb. da sciare2.
sciutto (dial. sutto), agg . ant. e region. asciutto,
pari. pres. di scivolare), agg . (superi. e cum esso
pari. pass, di sgomentare), agg . (ant. scomentato; superi
azione da sgomentare. sgomentévole, agg . ant. e letter. che genera
nella sua irraggiungibile violenza. = agg . verìb. da sgomentare.
(pari pass, di sgomentire), agg . profondamente turbato, sbigottito, sconcertato
deverb. da sgomentare. sgoménto2, agg . profondamente turbato o angosciato da preoccupazioni
. sgomentóso (scomentóso), agg . ant. e letter. che
pari. pass, di sgominare), agg . sbaragliato, messo in rotta;
pass, di sgoimvo / ard), agg . svolto, disfatto (un gomitolo
part. pres. di sgonfiare1), agg . che si abbassa (la marea
part. pass, di sgonfiare1), agg . privo o svuotato dell'aria,
part. pass, di sgonfiare2), agg . (sconfiao, sconfiato).
azione da sgonfiare1. sgónfio1, agg . svuotato dell'aria o del gas che
desinenza) di sgonfiare1. sgónfio2, agg . ant. borioso, pieno di sé
part. pass, di sgorare2), agg . tose. che presenta macchie,
pari. pass, di sgorbiare1), agg . (ant. e region.