part. pass, di scivolare), agg . caduto per avere perso l'
. da scivolare. scivolènte, agg . ant. scivoloso. anonimo romano
in tutte le case. sgorbiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
con sgorbia. sgórdo, agg . region. ingordo. bacchetti
part. pres. di sgorgare1), agg . che scaturisce per lo più con
;, pass, di sgorgare1), agg . scaturito con copiosi zampilli (l'
part. pass, di sgorgare2), agg . disintasato, sturato (un condotto
nomi d'azione. sgòrgio, agg . tose. brutto, sgraziato, deforme
pari. pres. di sgovernare), agg . che governa in modo inefficiente,
v.). sgoticato, agg . privato totalmente o in parte dei
. pass, di sgovernare), agg . governato in modo inefficiente, corrotto
avvampavano dal cuore. sgovernato2, agg . ant. trascurato, disordinato,
deverb. da sgovernare. sgovorato, agg . tose. che ha una spalla più
part. pass, di sgozzare1), agg . ucciso mediante la recisione della
d'amore maledetto. sgozzatore, agg . e sm. che scanna animali mà-
chi non isgradiva nel primo sgradévole, agg . (superi, sgradevolissimo). che
celata, debolezza della vista. = agg . verb. da sgradire.
part. pass, di sgradire), agg . (superi. sgraditissimo).
pari. pass, di sgraffiare), agg . che ha la pelle lacerata da
un po'sgraffiate. sgraffiatóre, agg . e sm. ant. che graffia
part. pass, di sgraffignare), agg . (sgranfìgnato). rubato con
. di sgraffignare. sgraffignóne, agg . scherz. ladro, rubatore.
sgrammaticare1), -acer. sgraffiane. agg . che commette errori di grammatica nel parcaro
part. pass, di sgraffire), agg . (ant. scorretto,
. pass, di sgrammaticare1), agg . { sgramaticato). che conosce in
agente da sgrammaticare1. sgrammaticatóre2, agg . e sm. letter. che si
(v.). seranàbile, agg . che si può sgranare, che perde
salda e non isgranabile durezza. = agg . verb. da sgranare2.
part. pres. di sgranare2), agg . che si sgrana facilmente, perdendo
e morbide pelli. sgranapagnòtte, agg . invar. che mangia con gusto
part. pass, di sgranare1), agg . sgusciato dal baccello (i semi
part. pass, di sgranare2), agg . sbriciolato per la friabilità (un
. da sgranare3. sgranatóre1, agg . e sm. che sguscia legumi o
part. pass, di sgranchiare), agg . e inviti / veementi, su dal
calda di pao sgranchiato2, agg . ant. attaccato (l'impalcatu
part. pass, di sgranchire), agg . che dendoli o facendo del moto
part. pass, di sgrandinare), agg . zato delle trombe.
buzzati, 1-29: si fersgrandinato2, agg . ant. non colpito dalla granmarono
part. pass, di sgrandirer), agg . ant. andare fuori dell'isola
part. pres. di sgranellare), agg . ant. che tende a dividersi
part. pass, di sgranellare), agg . privato dei graspi (l'uva
v.). sgrappato, agg . ant. astemio, non abituato a
con suff. intens. sgranocchiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. da sgranare. sgranulato, agg . leso, sfatto (uno sfintere)
part. pass, di sgrappolare), agg . disseminato, cosparso. jahier
part. pres. di sgrassare1), agg . che ha la funzione di sgrassare
part. pass, di sgrassare1), agg . privato del grasso.
, celesta, batteria. sgrassatóre1, agg . e sm. (femm. -trice
agente da sgrassare1. sgrassatóre2, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pres. di sgravare), agg . letter. attenuante giuridicamente.