espressiva soltanto secondaria. ronzatore, agg . e sm. (femm. -trice
d'agente da ronzare. ronzièro, agg . ant. che si muove in modo
sull'ital. ronzino. ronzinésco, agg . (plur. m. -chi)
ruoto. rooseveltiano [roufaveltiàno), agg . che è progrio o si riferisce
fatica e al sacrificio. ropàlico, agg . (plur. m. -ci)
aspetto del rizoma. ropalocèrco, agg . zool. cercaria ropalocerca: forma
. da scenata. scenato, agg . allestito per fungere da scena teatrale
pari. pres. di scéndere), agg . che discende, che sta cadendo
v.). scendìbile, agg . che si può scendere agevolmente.
noto sono le divine. = agg . verb. da scendere.
part. pass, di sceneggiare), agg . ri dotto 0 adattato
d'agente da sceneggiare. sceneggiatòrio, agg . letter. proprio di chi svolge
. scenita (scenite), agg . (plur. m. -i)
. scèna *) - scenìtico, agg . (plur. m. -et)
v. scenopegia. scenografale, agg . ant. disegnato secondo i princìpi
comp. di scenografico. scenogràfico, agg . (plur. m. -et)
pesa appena una libbra.. agg . ant. prospettico. ubrano
v.). scenotècnico, agg . (plur. m. -ci)
, v. scinto1. scènto1, agg . region. miserabile, sventurato.
:, pass, di scentrare), agg . spostato rispetto al centro.
di origine indeur. scèpsio, agg . ant. nativo di scepsi, antica
. erba). scerbatóre, agg . e sm. addetto alla pulitura di
azione da scerebrare. sceriffale1, agg . nel regno unito, in irlanda e
. da sceriffo1. sceriffale2, agg . nel mondo musulmano, che è
sceriffo2. sceriffiano (sceriffano), agg . nel mondo musulmano, che appartiene
deriv. da scemere. scernitóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di scerpare), agg . (ant. scarpato).
del nuovo testamento. scerpatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di scerpellare), agg . { sciarpellato; superi, scerpellatìssimó
scerpellino { sciarpeliino, serpellino), agg . che ha le palpebre infiammate e
part. pass, di scervellare), agg . { scervelato). privo di
pari. pass, di scendere), agg . che si è mosso dall'alto
fondo della scala. scesóso, agg . ant. provocato da un'infiammazione
. scèttico (scèptico), agg . (plur. m. -ci)
. da scettro. scettrato, agg . letter. che impugna lo scettro
'portante scettro'). scettrìfero, agg . ant. letter. che impugna lo
dal tema di}erre 'portare'. scettrìgero, agg . letter. ant. che impugna lo
part. pres. di sceverare), agg . ant. che si dilunga dall'
part. pass, di sceverare), agg . (ant. anche sciovarato,
deriv. da sceverare. sceveratóre, agg . e sm. (femm. -trice
sceverito (sceveruto, sciviritó), agg . ant. separato, tenuto lontano
vale 'cipolla'e 'screpolatura'. scevoliano, agg . letter. caratterizzato da intransigenza e
scévro (scévero, scìvero), agg . ant. e letter. separato
. anche sceda. schedàbile, agg . che si presta ad essere inserito
che non invece diomede. = agg . verb. da schedare.
giustificatrice in proposito. schedale, agg . letter. che si avvale di schede
pari. pass, di schedare), agg . registrato negli schedari di polizia con
di questo inserto. schedatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. di scheda. schèdio, agg . ant. nave schedia (anche solo