Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (7 risultati)

romanzo). romanticòfilo, agg . letter. fautore del movimento romantico

* 9io 'scrivo'. romanticòide, agg . letter. che si ispira agli

(xa 'impazzisco'. romanticóso, agg . iron. che segue le idee,

. pres. di romantizzare), agg . letter. che si ispira alle idee

. pass, di romantizzare), agg . letter. modificato, trasformato, espresso

(femm.). romanzàbile, agg . che può essere romanzato.

signori di ferrara. = agg . verb. da romanzare.

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (6 risultati)

. romancer o romanzare. romanzativo, agg . letter. proprio, caratteristico del

pur sempre dall'alluvione dialettale. = agg . verb. da romanzare.

part. pass, di romanzare'), agg . narrato in fonila di romanzo;

part. pass, di romanzare2), agg . tradotto in una lingua romanza;

bolognese nicolò càsola. romanzatore, agg . e sm. (femm. -tricé

. pass, di romanzeggiare), agg . romanzato. magalotti [d'alberti

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (4 risultati)

fato di cesare. sancitóre, agg . e sm. che sancisce.

sancolombano (san colombano), agg . uva sancolombana (anche soltanto sancolombana

cia di milano. sancravatto, agg . che non porta la cravatta ri

v. sanzione). sànctio3, agg . spreg. ant. bigotto. -anche

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (5 risultati)

e il ciano? 5. agg . che si ispira alle idee sovvertitrici dell'

feroce ». sandacino, agg . letter. ant. rosso.

. santalacee. sandalàceo, agg . letter. ant. che ha il

dei verbi frequent. sandalìceo, agg . letter. ant. fatto con legno

. santalina. sandalino1, agg . letter. ant. di sandalo,

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (2 risultati)

gr. aavòàxiov. sandaluto, agg . letter. che calza sandali.

., assira. sandaràceo, agg . letter. ant. rosso.

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (2 risultati)

= da sandinismo. sandionisiano, agg . che è proprio, che si riferisce

sandracca per sandaraca1. sandracòlico, agg . chim. acido sandracolico: polvere

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (9 risultati)

sanfedisti ». 3. agg . composto da appartenenti a tali formazioni

ta \ fede. sanfedìstico, agg . (plur. m. -ci)

da san francesco. sanfredianino, agg . che è originario del quartiere popolare

ottone rosai. sanfrianino, agg . dial. che è nato e vive

. di san frediano. sanfriano, agg . pera sanfriana (anche sanfriana,

una voce indiana. sangallésco, agg . (plur. m. -schi)

ottobre ritardata, sbiancata. sangallo, agg . tela sangalla o san gallo (anche

= etimo incerto. sangermano, agg . pera sangermana: varietà dal sapore

(sangemignianése, san gimignanése), agg . che è nativo o abitante di san

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (3 risultati)

di san giovanni valdarno. sangiovesiano, agg . che ha caratteristiche affini a quelle

alter, di sangiovese. sangiuseppino, agg . che fa il falegname, come

getterebbe sul fuoco. sangoano, agg . paletn. industria sangoana: industria

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (5 risultati)

sanguebùe (sangue di bue), agg . rosso cupo, tendente al marrone

v.). sanguìfero, agg . disus. che contiene sangue,

part. pres. di sanguificaré), agg . ant. che produce sangue.

pari. pass, di sanguificaré), agg . letter. irrorato di sangue.

di poco respiro. sanguificatóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (1 risultato)

, sanguìnio, sanguinò), agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (3 risultati)

sangue). sanguignoardènte, agg . letter. che arde di luce

. sanguignocollèrico (sanguignocolèrico), agg . (plur. m. -ci

= da sanguigna2. sanguigrondante, agg . letter. ant. che sanguina

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (3 risultati)

dell'isola d'elba. 7. agg . rosso cupo, scarlatto. arbasino

sangue). sanguinàceo, agg . letter. ant. che è di

part. pres. di sanguinare), agg . (dial. scianguinante)