. sardésco1 (sardisco), agg . (plur. m. -chi)
, v. sardio2. sardiano1, agg . ant. abitante o nativo della
, l'attuale sari. sardiano2, agg . ant. di sardegna, sardo.
a tale isola. sardigno, agg . ant. sardo. sforzino
. di sardina. sardinìaco, agg . (plur. m. -ci)
sardina). sardinièro, agg . che riguarda la pesca delle sardine
tutta la bretagna. sardino1, agg . disus. grigio scuro, stornello (
'pietra di sardi'. sàrdio1, agg . ant. originario della città di sardi
deriv. da sardo1. sardista, agg . e sm. e f. (
v.). sardo1, agg . che è nato o che abita in
dal toponimo sardinia 'sardegna'. sardo2, agg . ant. originario o nativo della città
. sardio2. sardo-còrso, agg . che si riferisce alla sardegna e
. di sardonico1. sardonicato, agg . che ha aspetto simile alla sardonica
sardònico1 (ant. sardònio), agg . (plur. m. -ci)
. sardonica. sardòo, agg . bot. erba sardòa: sardonia,
serrecchia. sarettano (sareptano), agg . ant. abitante di sa- repta
d'elia? sarétto, agg . ant. abitante di sarepta.
attesta in baldinucci. sargiato, agg . ant. di sargia. lancia
gr. pàpera. sarissato, agg . dotato di una sarissa o di una
v. salma. sàrmata, agg . (plur. m. -t)
. sarmatiano (sarmaziano), agg . e sm. geol. sar-
. e. i. sarmàtico, agg . (plur. m. -ci)
le tradizioni aristocratiche polacche. sarmato, agg . ant. disarmato. storie
v.). sarmentàceo, agg . sarmentoso. = deriv.
. sarmentino1 (sermentino), agg . che proviene dalla vite.
sarmentoso (ant. sermentósó), agg . che è provvisto di sarmenti,
), attraverso fingi. sarònio, agg . letter. saronia dea: artemide.
v. sarcire). sarsinate, agg . nato o originario della città umbra
sassìna), 'sarsina'. sarsinita, agg . (plur. m. -i)
part. pass, di sartiare), agg . marin. do tato
deriv. da sartore. sartoriale, agg . che è proprio, che si riferisce
comp. di sartriano. sartriano, agg . che è proprio, che si riferisce
) di sargia. sarzo2, agg . dial. ant. saraceno. -anche
part. pass, di sasonare), agg . dial. ant. stagionato.
ant. e letter. sassaiuòlo), agg . che vive o che cresce fra
sassànide (sasànide, sassànida), agg . appartenente alla dinastia iranica che regnò
denom. da sasso. sassarése, agg . che è nato o è originario o
. da sasso. sassàtile, agg . che vive prevalentemente fra i sassi
sàsseo (ant. sàxeó), agg . letter. costruito con sassi,
sassìcolo (ant. saxicola), agg . che vive in ambienti pietrosi,
v. sassìfico. sassifìcativo, agg . che trasforma in pietra, che
aver termine dopo tanti anni. = agg . verb. da sassifìcare.
pari. pass, di sassifìcare), agg . pietrificato (un organismo).
quasi sassificate. sassìfico, agg . (plur. m. -ci)
. sassifraga). sassifrago1, agg . (plur. m. -gì)
. sassifrago1). sassifumìfero, agg . letter. che espelle fumo e
. sassìpeto (saxìpeto), agg . letter. ant. che predilige
dimin. di sasso. sassolése, agg . che è proprio, che si riferisce
(disus. sassone, sàxone), agg . che è nato, abita o