Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

si possa ottenere. -come rafforzativo dell'agg . o del pron. tutto (

esempio non può formarsi. 3. agg . in costrutti correlativi e in relazione

considerarla. 4. con valore di agg . relativo: tutto quello che,

particolari d'essere ricordata. y agg . qual. disus. che ha,

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

ti amo. -in relazione con agg . o con altri aw: in che

quinto. -in relazione con un agg . o con un altro aw: in

! -ant. concorda con l'agg . a cui si riferisce. ritmo

». -in relazione con un agg . o con un altro aw.:

azione. -in correlazione con tanto agg . dante, purg., 32-123

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

v. regale1). regalìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (2 risultati)

. regcentale { regentalé), agg . ant. scherz. professorale.

part. pass, di reggentare), agg . tenuto per insegnamento pubblico (una

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

di carmagnola. 8. agg . che governa; che esercita il potere

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

. di reggetta. reggètto, agg . ant. respinto. dandolo

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (4 risultati)

. regio). reggianino, agg . omit. colombo reggianino: razza

reggiano (ant. reziario), agg . che è nato, vive e

v. regime1. reggimentale, agg . milit. che è proprio, che

reggimentato (ant. regimentató), agg . inquadrato militarmente. de nicola

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (5 risultati)

reggino (ant. remino), agg . che si riferisce, che è

'piastrella '. reggiolano, agg . tose. coltivato, domestico (

(v.). reggispinta, agg . invar. meccan. adatto a sopportare

v.). reggitano, agg . letter. che è proprio, si

. reggitivo (regitivo), agg . ant. atto a reggere,

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

reggitiva che le governa? = agg . verb. da reggere. reggitóio

regitóre, rezeóre, rezióré), agg . e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (4 risultati)

europa inorridita. 2. agg . favorevole, incline al regicidio.

v. fuggire). regillo, agg . letter. ant. magnifico, sontuoso

tessuto in fili verticali '(come agg . verb. di regére: v.

regime parlamentare. -seguito da un agg . di nazionalità. cattaneo, vi-1-47

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (3 risultati)

o ottimale (anche unita con un agg . che ne indica la qualità).

v. reggere). regimista, agg . (m. plur. -t)

. = comp. di una forma agg . * regimistico (deriv. da

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (5 risultati)

e chiusa). reginale, agg . che si riferisce, che è proprio

dimin. di regina. reginènse, agg . bibliotec. fondo reginense: nella

. di regina. regino2, agg . tose. velo regino: quello più

v. reggino. reginoburgènse, agg . letter. che si riferice,

règio1 (ant. róggio), agg . (plur. f. -gié)

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

. gioire). regionale, agg . (superi, regionalissimo). che

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

al di là. regionalìstico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, da regionalizzare), agg . che presenta in sé le varietà regionali

. di regionale. regionàrio, agg . eccles. che era preposto a

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (4 risultati)

allegoria-allegorista, economia-economista. regìstico, agg . (plur. m. -ci)

. da regista. registràbile, agg . che si può o si deve registrare

l'ampiezza dei suoi movimenti. = agg . verb. da registrare. registrale

verb. da registrare. registrale, agg . burocr. attinente ai registri (

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

(parti pass, di registrare), agg . (ant. e dial.

real-barcellona registrato. registratóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

part. pres. di regnare), agg . che detiene effettivamente la sovranità su

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (2 risultati)

. di regnativo. regnativo, agg . disus. che è proprio, che

pari. pass, di regnare), agg . governato, dominato da un re