part. pass, di recomandaré), agg . (recomandadho, recomandao, recomendato
part. pres. di recómberé), agg . ricadente, ripiegato verso il basso
recòndito (ricòndito), agg . (superi, reconditissimo).
loro collegati. -anche correlato con un agg . o con un compì, di specificazione
ael- l'elaborazione. 7. agg . invar. (ed è per lo
recrementìzio, agg . ant. che è elaborato ed
rincrescere e deriv. recrèto1, agg . ant. che ritira la propria adesione
v. credere). recrèto3, agg . bot. eliminato per recrezione.
part. pres. di recriminare), agg . che si lamenta, che esprime
. crimine). recriminativo, agg . che svolge o presenta argomenti di
allocuzioni di pio ix. = agg . verb. da recriminare.
part. pass, di recriminare), agg . ant. giudicato negativamente, criticato
agente da recriminare. recriminatòrio, agg . che presenta giudizi fortemente negativi (
, v. recluta. rectistìrpio, agg . letter. ant. che ha il
e ingl. recursion. recursivo, agg . fonet. articolazione, consonante recursiva
deriv. dal lat. recursìvus, agg . verb. da recursdre 'correre indietro
v. recurviròstra). recusabóndo, agg . letter. ant. che rifiuta,
pari. pass, di redamare), agg . letter. ant. contraccambiato,
pari. pres. di redarguire), agg . ant. che rimprovera, giudica
redarguente, saputo. redarguìbile, agg . suscettibile o meritevole di essere criticato
di fatto e di persona. = agg . verb. da redarguire.
fr. redarguer. redarguitivo, agg . disus. che ammonisce severamente o
fa sia la medesima. = agg . verb. da redarguire.
pari. pass, di redarguire), agg . rimproverato per le mancanze commesse,
pari. pass, di redare1), agg . letter. ricevuto per successione ereditaria
ben da sé acquistato. redatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di redigere1), agg . (letter. redactó).
nostri collaboratori. redatto2, agg . ant. ridotto, trasformato.
redigere). redattóre, agg . e sm. (femm. -tricé
pass, redàctus. redazionale, agg . che si riferisce o è proprio
pres. di reddire per rediré), agg . ant. accosto, vicino.
. da redditivo. redditivo, agg . disus. capace di produrre un
. redditìzio (reditìzio), agg . che produce un reddito (un
barometro, ecc. reddituale, agg . che grava sul reddito o che gli
con li reddituali. 5. agg . reddituale. migliorini [s.
, spiegazione '. réddo, agg . tose. rigido. libro
. pass, di reddere), agg . (reduto). ant.
pari. pass, di redemire1), agg . ant. redento. - anche
pari. pass, di redìmere), agg . (ant. redèmpto).
all'ostia redentrice. x. agg . e sm. liberatore dal dominio straniero
redimere). redentorista, agg . e sm. (plur. -i
mafia e della pace. redentorìstico, agg . (plur. m. -ci)
, per reditare. redeùnte, agg . letter. che ritorna.
(1626-1698). rediano, agg . che è proprio, che si riferisce
sec. xv. redibitòrio, agg . dir. civ. che abilita all'
. riedificare e deriv. redigèndo, agg . che deve o sta per essere
part. pres. di redìgere1), agg . che riguarda la redazione di un
part. pres. di redìmere), agg . che riscatta dalla prigionia una persona
di origine indeuropea. redimìbile, agg . che può essere riscattato dal proprietario
azioni del prestito redimibile. = agg . verb. da redimere.