, n. 17. quadraturìstico, agg . (plur. m. -ci)
, n. 2. quadrèllo1, agg . ant. che ha sezione quadrangolare
. di quadresco. quadrésco, agg . (plur. m. -chi)
pari. pass, di quadrettare), agg . disegnato a quadretti (un tessuto
, v. raddurre. radducitóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. pass, di radduplicare), agg . (raduplicato). ant.
pari. pass, di radegare), agg . che si è sbagliato,
part. pres. di ràdere), agg . (superi, radentissimo).
. da radente. radequato, agg . ant. adeguato, conveniente.
d'azione da radere. radévole, agg . atto a radere; tagliente, affilato
non è 'radevole '. = agg . verb. radere. radézza
= adattamento di radio1. radiale1, agg . che si irraggia da un centro (
. radio5). radiale2, agg . anat. che è proprio, che
pari. pres. di radiare), agg . (superi. radiantìssimo)
lue 'raggio '. radiantista, agg . (plur. m. -i)
. da radia. radiativo, agg . fis. che è proprio, che
(parti pass, di radiare1), agg . rischiarato, illuminato, in partic
. pass, di radiare?), agg . tolto dagli elenchi, dai registri
v.). radicale, agg . (superi, radicalissimo). che
. pres. da radicaleggiare), agg . che rivela simpatie politiche radicali; che
n. 4. radicàlico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, da radicalizzare), agg . portato alle estreme conseguenze. vittorini
. di radicale. radicalòide, agg . che esprime opinioni o as
il xx secolo. radicalsocialista, agg . (plur. m. -t)
), con aplologia. radicanagliésco, agg . (plur. m. -chi)
part. pres. da radicare1), agg . bot. che emette radici avventizie
v.). radicano, agg . ant. che è proprio, che
. da radicare1. radicativo, agg . medie. disus. atto a combattere
part. pass, da radicare1), agg . (radixado, radixato; superi
(e può essere seguito da un agg . che ne indica l'origine geografica,
. anche gradisella. radicellare, agg . bot. proprio di una radicèlla
umano. = comp. di un agg . verb. da radicare, per
radici colo, agg . biol. che vive come parassita
. incoia). radiciflòro, agg . bot. che fiorisce dalle radici,
v. fiore1). radicifórme, agg . che ha forma di radice.
m. di radicina. radìcio1, agg . region. che fa da radice.
. radice). radicòide, agg . che sostiene posizioni politi
lore '. radicolare, agg . medie. che appartiene, che si
v.). radicomassònico, agg . (plur. m. -ci)
. di radica. radicopopolare, agg . disus. che sostiene posizioni della
. da radicoso. radicóso, agg . che presenta radici affioranti (un
. radice). radicosocialista, agg . (plur. m. - *
'fare '. radificato, agg . ant. elevato agli onori divini.
v. radicchio. ràdigo, agg . (plur. m. -gì)
e valore autonomi. ràdio3, agg . invar. (sempre posposto al nome
un elettroscopio. ràdio5, agg . radioattivo (con riferimento all'applicazione
(v.). radioacùstico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di radioassistere), agg . compiuto con la radioassistenza. -navigazione
(v.). radioastronòmico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di radioattivare), agg . reso radioattivo. m