v. placido. pracrìtico, agg . (plur. m. -ci)
antica nei dialetti. 2. agg . che è proprio, che si riferisce
v. presidium. praghése, agg . che si riferisce, che è proprio
alla pressione sovietica? pragliòtto, agg . e sm. che è nato o
pragmàtico { prammàtico), agg . (plur. m. -et)
part. pass, di predefinire), agg . stabilito in precedenza; predeterminato.
. predefunto (predefónto), agg . morto prima di un'altra persona
da praedium. predellato, agg . che ha funzione di rinforzare la
vezzegg. di predella1. predellucciandante, agg . letter. scherz. che
con doppio suff. predesèrtico, agg . (plur. m. -ci
(v.). predesinenziale, agg . ling. che si trova immediatamente
pari. pres. di predestinare), agg . che stabilisce la predestinazione di ciascuna
v. destinare). predestinano, agg . relig. che crede nella predestinazione.
. pùblico, fubrico, pùplicó), agg . (plur. m. -ci
nel 1570). pube2, agg . letter. pubere. zanoia,
pubere). pubènte, agg . latin. ant. lanuginoso.
lacte venem ». puberale, agg . che è proprio, che riguarda la
pùbere (ant. pùbero), agg . (femm. invar.).
v. pubere). pubertàrio, agg . puberale. = deriv. da
deriv. da pubertà. pubertótto, agg . letter. appena pubere.
morbidotto, ecc. puberùlico, agg . chim. acido puberulico: com
che lo producono. puberulònico, agg . chim. acido puberulonico: composto
[ico \. pubescènte, agg . ant. e letter. che è
pube 1). pùbico, agg . (plur. m. -ci)
che c'erano. pubiococcigeoanulare, agg . anat. muscolo pubiococcigeoanulare (
piccolo anello '. pubiofemorale, agg . anat. muscolo pubiofemorale (anche
). pubiombelicale (pubiombellicale), agg . anat. muscolo pubiombelicale (anche
pubiosottombelicale (pubiosottoombellicale), agg . anat. muscolo pubiosottombelicale (anche solo
v.). pubiostemale, agg . anat. muscolo pubiosternale (anche
. pubblicare). publiciano, agg . dir. rom. azione publiciana:
. pubblico e deriv. pubblio, agg . stor. legge publilia: denominazione
lat. publilius. pubocapsulare, agg . anat. muscolo o legamento pubocapsutare
. capsula). pubococcigeo, agg . anat. muscolo pubococcigeo (anche
. coccige4). puboprostàtico, agg . (plur. m. -ci)
. prostatico). pubovescicale, agg . anat. muscolo o legamento pubovescicale
. di pucciniano1. pucciniano1, agg . che è proprio, che si riferisce
nel suo genere. pucciniano3, agg . che è proprio, che si riferi
'stella '. puccino, agg . stor. partigiano, sostenitore del
era nominata ». pucciulino, agg . ant. che è di assai scarsa
pùcino { puccino, pucìnio), agg . ant. che è di colore
vivande del ristorante. puddingòide, agg . petrogr. che ha aspetto,
* simile '. pudefacto, agg . letter. ant. vergognoso.
pari. pass, di pudellare), agg . (puddellato). metall.
attacco ostile ". pudèndo, agg . (superi, pudendissimo). che
. pudentemente). pudenzìaco, agg . (plur. m. -ci)
pudibóndo (ant. pudibundo), agg . ant. e letter. che
v. popolo). puéblo-andide, agg . antropol. razza puebloandide: secondo
dal toponimo ande. puéblo-andino, agg . antropol. razza puebloandina: in