Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. I Pag.85 - Da ACCIDIATO a ACCINGERE (5 risultati)

part. pass, di accidiare), agg . preso da accidia, accidioso;

. di accidioso. accidióso, agg . che pecca di accidia.

part. pass, di accigliare), agg . con ciglia aggrottate (per corruccio

accima alla luce. accincigliato, agg . ornato di cincigli. dominici

. pass, di accincignare2), agg . succinto. b. de'

vol. I Pag.86 - Da ACCINGIMENTO a ACCIOTTOLATO (6 risultati)

accigniménto alla morte. accingolato, agg . serrato da cintura. jovine

part. pass, di accingere), agg . disus. cinto, circondato;

(v.). àccio1, agg . tose. cattivo, poco buono.

part. pass, di acciocchire), agg . colto da torpore, intorpidito,

sulla via maestra sterminata. acciòcco, agg . usato solo nella locuz. viola

part. pass, di acciottolare), agg . pavimentato con ciottoli, con selci

vol. I Pag.926 - Da BACCELLONERIA a BACCHETTA (1 risultato)

del tutto la pron. bàcchio, dall'agg . lat. (con valore generico

vol. I Pag.927 - Da BACCHETTARE a BACCHIARE (3 risultati)

. da bacchettone. bacchettóne, agg . e sm. chi osserva con

deriv. da bacchettone. bacchettonésco, agg . (plur. m. -chi)

che di bravura. bacchévole, agg . disus. bacchico; simile ai

vol. I Pag.928 - Da BACCHIATA a BACHECA (6 risultati)

. da bacchiare. bacchiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

. di bacchico. bàcchico, agg . (plur. m. -ci)

= cfr. bazzicatura. baccìfero, agg . che produce o porta bacche.

legittima. = voce dotta, dall'agg . lat. baccifer -èra -érum * che

nutrita sabino »). saccifórme, agg . che ha forma di bacca.

tipo biformis. baccìvoro, agg . che si nutre di bacche.

vol. I Pag.929 - Da BACHECO a BACIARE (2 risultati)

forme bagaròzzo e bagaròzzo. bachicco, agg . (plur. m. -chi)

part. pres. di baciare), agg . che bacia.

vol. I Pag.931 - Da BACIARE a BACINELLA (5 risultati)

part. pass, di baciare), agg . che ha ricevuto un bacio.

alterne o baciate. baciatóre, agg . e sm. (femm. -trice

, da bacillus. bacillare, agg . che ha forma di bastoncino (

. bacillariaceae, deriv. dal- l'agg . bacillare. bacillemìa, sf.

4 bastoncino '. bacillifórme, agg . che ha la forma di bacillo,

vol. I Pag.933 - Da BACINO a BACIOZZO (3 risultati)

adottava anche dante). bacìo, agg . ombroso (detto di luogo che non

tua bella faccia. = dall'agg . lat. opacus (meglio, dal

settentrionali). baciòcco, agg . (plur. -chi). sempliciotto

vol. I Pag.935 - Da BACO a BADA (3 risultati)

il tipo ornitologia. bacològico, agg . (plur. m. -ci)

bacologia. bacóso, agg . che fa venire i bachi; pieno

v. batterio. bacucco1, agg . (plur. m. -chi)

vol. I Pag.936 - Da BADA a BADARE (2 risultati)

v. badaluccare. badalòcco, agg . e sm. (plur. m

v. badaluccare. badalóne, agg . e sm. (femm. -a

vol. I Pag.938 - Da BADARELLA a BADIA (2 risultati)

. badarèlla. badèrlo, agg . ant. grullo, credulone, balordo

e proteggere con baderne. badése, agg . disus. pasta badese: pasta topicida

vol. I Pag.939 - Da BADIALE a BAFFO (3 risultati)

badessa). badiale, agg . che concerne la badia, attinente

salvaguardare '). bàdio, agg . ant. baio. palladio volgar

bava '). baerióso, agg . ant. borioso. guittone

vol. I Pag.940 - Da BAFFOSO a BAGAGLIO (2 risultati)

di ravenna). baffóso, agg . raro. baffuto. 2

figliola o mogliera. baffuto, agg . (superi, baffutissimo). che

vol. I Pag.942 - Da BAGATTELLA a BAGGIOLO (5 risultati)

a quattro ruote '. bagattellare1, agg . dir. processo bagattellare: nel

tarocchi). baggèo, agg . babbeo, stupidone. baretti

di baggiano e babbeo. baggiana, agg . e sf. varietà di fava da

anni in qua. 3. agg . e sf. donna belloccia; contadinotta

. da baggiano. baggiano, agg . e sm. semplicione, babbeo;

vol. I Pag.943 - Da BAGHERINO a BAGNANTE (2 risultati)

cortile interno \ baglionato, agg . arald. detto degli animali che

part. pres. di bagnare), agg . che bagna. boccaccio