Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. II Pag.6 - Da BALENATO a BALENIO (3 risultati)

part. pass, di balenare), agg . letter. intravisto come in

. balèngo (baléngo), agg . (plur. m. -ghi)

chiamano whitewhale ». balenièro, agg . che concerne la baleniera.

vol. II Pag.95 - Da BASTAGIO a BASTARDELLA (1 risultato)

. di bastardo. bastardato, agg . ant. imbastardito. berni

vol. II Pag.96 - Da BASTARDELLO a BASTARDUME (1 risultato)

vantava di sua bastardigia. bastardo, agg . e sm. (superi, bastardissimo

vol. II Pag.98 - Da BASTASO a BASTEVOLE (2 risultati)

part. pass, di bastare), agg . che è durato, che

. da basto. bastévole, agg . (superi, disus. bastevolìssimo)

vol. II Pag.99 - Da BASTEVOLEZZA a BASTIONATO (1 risultato)

part. pass, di bastionare), agg . fatto di bastioni; difeso,

vol. II Pag.101 - Da BASTONABILE a BASTONCELLO (3 risultati)

stessa fonte ». bastonàbile, agg . raro. che merita di esser

part. pass, di bastonare), agg . che è stato bastonato, percosso

fronte d'un abbacinato. bastonatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. II Pag.103 - Da BASTONIERE a BATACCHIO (1 risultato)

ci fu ventisette batacchie. batacchiano, agg . di carattere licenzioso, scurrile.

vol. II Pag.104 - Da BATACLAN a BATOSTA (6 risultati)

. batavo (o baiavo), agg . proprio della batavia, che si

ypdccpto 'scrivo '. batigràfico, agg . (plur. m. -ci)

, v. battistero. batmòtropo, agg . fisiol. che agisce sull'eccitabilità

). batomètrico (batimètrico), agg . (plur. m. -ci)

l'instrument ». batoniano, agg . e sm. geol. piano geologigo

, in inghilterra. batoscòpico, agg . (plur. m. -ci)

vol. II Pag.997 - Da CERCOCEBO a CEREBRALE (8 risultati)

< = etimo incerto. cercóne1, agg . ant. guasto, andato a male

un bel grigio verde. 2. agg . che somiglia, nelle fattezze, nell'

= etimo sconosciuto. cereagricolo, agg . sezione cereagricola: sezione della cerealicoltura

v.). cereale, agg . ant. e letter. del frumento

= voce dotta, lat. cereàlis, agg . di ceres -eris, dea delle

e delle messi. cerealicolo, agg . agric. che riguarda la coltivazione,

modello di agricoltura. cerebellare, agg . medie. che si riferisce al

origine tupi). cerebrale, agg . del cervello, proprio del cervello;

vol. II Pag.998 - Da CEREBRALISMO a CERESINA (9 risultati)

. da cerebrare. cerebrifórme, agg . di forma, di aspetto simili

. da cerebro. cerebrìno, agg . letter. del cervello.

v.). cerebfòide, agg . zool. relativo al cerebro

* malattia '. cerebropàtico, agg . (plur. m. -ci)

. affetto da cerebropatia. cerebropedale, agg . zool. commessure cere

deriv. da cerebroso. cerebróso, agg . ant. del cervello, di aspetto

'. cerebrospinale [cerebro-spinale), agg . medie. comune al cervello

v.). cerebrovascolóso, agg . che è costituito da tessuto cerebrale

. cerimonia. cèreo1, agg . che è fatto di cera.

vol. II Pag.999 - Da CERETTA a CERIMONIA (3 risultati)

'fiore '. cèrico, agg . (plur. m. -ci)

. da cera. cerifero, agg . che produce cera. =

. da cera. cerilico, agg . (plur. m. -ci)

vol. II Pag.1000 - Da CERIMONIALE a CERIMONIARE (1 risultato)

graecos orgia vocantur ». cerimoniale1, agg . disus. che concerne le cerimonie

vol. II Pag.1001 - Da CERIMONIERATO a CERNERE (3 risultati)

privo di naturalezza. cerimonióso, agg . che fa cerimonie; che ostenta

. da cera2. cerino3, agg . ant. cereo. garzoni

deriv. da cerio. cerlòcco, agg . ant. stupido, sciocco.

vol. II Pag.1002 - Da CERNEZZA a CERO (2 risultati)

'cardine '). cernierato, agg . collegato per mezzo di una cerniera

, di cernere e cernire), agg . ant. scelto. libro

vol. II Pag.1003 - Da CEROFERARIO a CERRETANARE (3 risultati)

dal fr. cérosine. ceróso, agg . che contiene cera. gr

. simile alla cera. ceròtico, agg . (plur. m. -ci

braccia rotte e quei che ceròide, agg . di aspetto simile alla cera.

vol. II Pag.1004 - Da CERRETANERIA a CERRUTO (3 risultati)

deriv. da cerretano. cerretanésco, agg . (plur. m. -chi)

delle foglie). cerrino, agg . ant. di cerro, proprio del

attestato nelle glosse. cerruto, agg . ant. coperto ai cerri.