part. pass, di acchetare), agg . placato, calmato, quieto.
. pass, di acchiappare), agg . afferrato, acciuffato; colto di sorpresa
scatto: acchiappato. acchiappatóio, agg . che acchiappa, insidioso.
di acchiavac ciare), agg . chiuso col chiavaccio, serrato ermeticamente.
part. pass, di acchiocciare), agg . che fa la cova delle uova
pass. ai acchiocciolare), agg . avvolto, ripiegato a spirale; costruito
nel 1924 *. autosufficiènte, agg . che basta a se stesso.
(v.). autosuggestionàbile, agg . che ha tendenza all'autosuggestione.
v.). autotemprante, agg . industr. acciaio autotemprante: che
(v.). autotrasportatóre, agg . e sm. (femm. -trice
'nutrimento '. autotròfico, agg . (plur. m. -ci)
caratteristico dell'autotrofia. autotrofo, agg . bot. che presenta autotrofia.
v.). àutro, agg . e pron. indef. ant.
della città francese autun. autunnale, agg . d'autunno, proprio dell'autunno.
v. avo. avaccévole, agg . ant. sollecito, affrettato,
part. pass, di avacciare), agg . af frettato, sollecito
morte. avàccio { vàccio), agg . ant. sollecito, affrettato,
part. pres. di avallare), agg . e sm. chi garantisce
part. pass, di avallare), agg . e sm. chi
. avana, sm. (e agg .). sigaro confezionato con tabacco
un vero avana. 2. agg . color nocciola chiaro. alvaro,
. avamposto). avanguardièro, agg . e sm. favorevole ai movimenti
l'educazione loro impartita. avanguardista, agg . e sm. (plur. m
sono ripartiti avanti sera. 7. agg . antecedente, precedente. -il giorno,
(v.). avantidétto, agg . disus. anzidetto, suddetto.
part. pres. di avanzare1), agg . che avanza, progredisce.
part. pres. di avanzare2), agg . che rimane; restante.
arresto nell'avanzata. avanzaticelo, agg . e sm. disus. rimasuglio,
part. pass, di avanzare1), agg . (superi, avanzatissimo).
part. pass, di avanzare2), agg . rimasto, restato; ch'è
e a tempo avanzato. avanzatóre1, agg . e sm. (femm. -trice
. da avanzarex. avanzatóre2, agg . e sm. (femm. -trice
. da avanzare1. avanzévole, agg . ant. sovrabbondante. guido
part. pass, di avariare), agg . guasto, deteriorato (che ha
quasi continuo avarizza. avaro, agg . e sm. (superi, avarissimo
pass. ant. di avèllere), agg . ant. divelto, staccato.
. avenante (anche avvenante), agg . ant. piacevole, grazioso,
. pres. di avere1), agg . che ha, che possiede.
= etimo incerto. avernale, agg . che appartiene all'averno; infernale
la stessa etimologia. 4. agg . letter. che appartiene all'averno,
; in lat. è sost. e agg .; gli antichi ne ricollegarono erroneamente
a fare i nesti. averroìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di avèrtere), agg . ant. e letter. rivolto
avèstico (ant. avestàico), agg . (plur. m. -ci)
l'avesta rappresenta. avetóso, agg . ant. bello. iacopone
della libertà. 2. agg . che concerne gli uccelli. =
cfr. aviazione). aviatòrio, agg . che concerne l'aviazione. aviazióne
. avis 'uccello'. avìcolo, agg . che concerne l'avicoltura.
* avido '. àvido, agg . (superi, avidissimo). bramoso