). pro furóre, agg . e sm. letter. che spende
profuso). progàmico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pass, di progenerare), agg . messo al mondo, generato.
v.). progenè§ico, agg . (plur. m. -ci)
; 'mascella '. progènito, agg . ant. generato. s
v.). progestativo, agg . medie. che favorisce il processo
(v. pro 2) e dall'agg . deriv. da gestazione (v
gestazion e). progestìnico, agg . (plur. m. -ci)
:, pres. di progettare), agg . che prepara o che costituisce un
pari. pass, di progettare), agg . ideato o proposto per p attuazione
. di progettistico. progettìstico, agg . (plur. m. -ci)
. progettare). progettuale, agg . che si riferisce a un progetto,
. di proginnastico. proginnàstico, agg . (plur. m. -ci)
pregiudicare e deriv. proglaciale, agg . geogr. canale proglaciale: quello
glottide1). prognàtico, agg . (plur. m. -ci)
fr. prognathisme. prognato1, agg . che presenta prognatismo (la testa
. prognatha). prognato2, agg . letter. generato. -anche sostanti
'conosco '. prognosticale, agg . ant. che costituisce una previsione
, per pronostico. prognosticante, agg . ant. che fa previsioni,
, per pronosticare. prognòstico1, agg . (plur. m. -et)
voce dotta, gr. 7ipóyovo;, agg . verb. sostant. da 7ipo-
ingl. program. programmàbile, agg . che può o che è soggetto
già programmato o programmabile. = agg . verb. da programmare.
in classe.. programmàtico, agg . (plur. m. -ci)
. pass, di programmatizzare), agg . programmato. = voce registr.
. pass, di programmare), agg . inserito nel quadro di un programma,
programmatòrio, agg . che si riferisce all'attività di
programma radiofonico o televisivo. programmìstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). progrediènte, agg . che si diffonde, si espande.
pari. pass, di progredire), agg . (superi. progreditissimo).
quello che sono. 2. agg . costituito o svolto da fautori del progresso
. di progressistico. progressìstico, agg . (plur. m. -ci)
. da progressivo. progressivìstico, agg . (plur. m. -ci)
progresso2), col suff. degli agg . verb. progrèsso1, sm
per lo più è in relazione con un agg . o con un compì.,
progredire). progrèsso2, agg . letter. che si è spostato,
progredire). progressóre, agg . che progredisce. bergantini [
;, pres. di proibire), agg . disus. che statuisce, riporta
e. i. proibitivo, agg . diretto a stabilire, introdurre o
di quarant'anni. = agg . verb. da proibire. proibito
pari. pass, di proibire), agg . (letter. proibito).
infamie de'cattivi. proibitóre, agg . e sm. (femm. -trice
proibire). proibitòrio, agg . dir. che stabilisce, introduce
proibizionista). proibizionista, agg . e sm. e f. (
proibizione). proibizionìstico, agg . (plur. m. -ci)
vecchia zitella. proicièndo, agg . ant. che deve sporgere o
4 gettare '. proiciènte, agg . ant. che imprime un moto a
v. proicere). proiecìbile, agg . ant. spregevole, abietto, che
quasi proiecibili. = voce dotta, agg . verb. dal tema del lat.
pari. pres. di proiettare), agg . geom. piano proiettante: piano