Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (3 risultati)

precipuo). precìpuo, agg . principale, di primaria impor

v.). precisabile, agg . che si può precisare; che può

di profumi non precisabili. = agg . verb. da precisare.

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (1 risultato)

pari. pass, di precisare), agg . indicato con esattezza, descritto con

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (2 risultati)

d'azione da precisare. precisiano, agg . relig. disus. seguace di una

nel 1571). precisino, agg . che agisce, che opera con ecces

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (4 risultati)

e precisione. 2. agg . che si riferisce, che è proprio

. da preciso1. precisivo, agg . ant. atto a precisare, a

. da preciso1, col suff. degli agg . verb. preciso1 (ant

preciso1 (ant. anche prociso), agg . (superi. precisissimo).

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (1 risultato)

promozione (una persona). = agg . verb. da proporre.

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

azione da proporre. proponitóre, agg . e sm. (femm. -tricé

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (3 risultati)

v. proporzionato. proporzionàbile, agg . che può essere in proporzione con

punto proporzionabile a noi. = agg . verb. da proporzionare.

comp. di proporzionabile. proporzionale, agg . (femm. plur. ant.

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (2 risultati)

deriv. da proporzionale. proporzionalista, agg . e sm. e f. (

rappresentate ». proporzionalìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (1 risultato)

proporcionato, proporsionato, propporzionato), agg . (superi, proporzionatissimo).

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (4 risultati)

. àvaxoyta ». proporzionévole, agg . disus. che è disposto o

divampamento del vesuvio. = agg . verb. da proporzione.

pari. pass, di proposare), agg . ant. proposto all'attenzione,

propositivo2. propo ^ itivo1, agg . retor. ant. atto, diretto

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo propositìvus, agg . verb. dal class, proponete

proporre). propositivo2, agg . dir. e polit. che ha

fronte ai suoi errori. = agg . verb. da proporre.

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

-a, al proposito (con valore di agg ., anche nella forma del superi

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (3 risultati)

proposito ^). propòsito2, agg . ant. proposto, prestabilito.

incr. con proposto2. proponitóre, agg . e sm. che enuncia o espone

. proposizione). proposizionale, agg . log. matem. algebra proposizionale:

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (1 risultato)

. di proposto1. propostale, agg . disus. prepositurale. tommaseo [

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

proporzione e deriv. propravo, agg . ant. pessimo. amabile di

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

proprio). propriato, agg . ant. adatto, appropriato.

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

sostanza (anche in relazione con un agg . che indichi l'effetto o il campo

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

determinato soggetto (in unione con un agg . o con un compì, che

possidenti terrieri (anche unito con gli agg . grande, medio, piccolo, per

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (2 risultati)

parte; per lo più preceduto dall'agg . possessivo). malispint, 1-157

ha scampo. -unito con gli agg . piccolo, medio o grande, che

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (4 risultati)

'. 6. agg . che si riferisce alla proprietà o a

ant. e regum. pròpió), agg . (superi, propriìssimo e proprissimo

è di altri (ed equivale all'agg . possessivo di terza persona suo o

. -come rafforzativo accompagna un altro agg . possessivo, per lo più seguendolo

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

28. ant. con valore di agg . dimostrativo, per richiamare l'attenzione

l'amorose menti. -segue un agg . o pron. dimostrativo. ariosto

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

-davvero, assai (come rafforzativo di un agg . o di un aw.)

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (2 risultati)

deriv. da propriocettivo. propriocettivo, agg . fisiol. che si riferisce o è

ceptor 'recettore \ proprióso, agg . ant. proprio, specifico di una

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (4 risultati)

pari. pres. di propugnare), agg . che sostiene o patrocina una causa

= femm. sostant. di propugnativo, agg . verb. da pro

pari. pass, di propugnare), agg . sostenuto e propagandato con energia e

propugnato da'prìncipi. propugnatóre, agg . e sm. (femm. -trice