part. pass, di pronunciare), agg . (prononziato, pronunziato; superi
pronunciatole (prononciatóre, pronunziatóre), agg . e sm. (femm. -trice
cambio di prefisso. prooccidentale, agg . favorevole all'occidente per quanto significa
(v.). proòdico, agg . (plur. m. -ci)
'conchiglia '. proòtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). propagàbile, agg . che si può propagare, estendere,
men belle che nuove. = agg . verb. da propagare.
. propagandisme. propagandista1, agg . (plur. m. -i)
la sua confessione. propagandistico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di propagare), agg . di- sus. atto a trasmettere
pari. pass, di propagare), agg . esteso, ampliato, diffuso.
si tronchi la comunicazione. propagatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
pari. pass, di propagginare), agg . sotterrato per fare una propaggine (
e. i. propagolìfero, agg . bot. che produce propa- goli
part. pass, di propalare), agg . fatto conoscere largamente, diffusamente e
sier daniel remer. propalatóre, agg . e sm. che propala, diffonde
[ionico]. propanòico, agg . chim. acido propanoico: acido
uno di argento. propargilico, agg . chim. acido propargilico: acido
. calcata su tonale. proparossitono, agg . gramm. che ha l'accento
. da propedeutico. propedèutico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di propellere), agg . atto a conferire spinta, moto
. propèmptico (propèntico), agg . (plur. m. -ci)
dotta, gr. ttpo7te|a7mxó <;, agg . verb. da rcpo7té|j. 7ra)
part. pass, di propensaré), agg . ant. previsto. -con litote
. da propenso1. propènso1, agg . (superi, propensissimo). incline
(v.). properante, agg . letter. ant. che si affretta
lavoro '. properispòmeno, agg . gramm. nella terminologia della grammatica
. perispomeno). properziano, agg . che è proprio, che si riferisce
propilato { propillato), agg . ant. che è a punta,
[icó \. propilènico, agg . (plur. m. -et)
'porta '. propilico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di propinare), agg . let- ter. che brinda,
part. pass, di propinare), agg . dato a bere con intenzione
il suo gusto. propinatóre, agg . e sm. letter. che dà
v. propile). propinòico, agg . (plur. m. -ci)
propinquo (ant. propinco), agg . (superi, propinquissimo).
(v.). propiolico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). propionico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di propiziare), agg . che intercede in favore di qualcuno
propizio). propiziativo, agg . ant. celebrato per propiziare la
di cristo, disse grisostomo. = agg . verb. da propiziare.
part. pass, di propiziare), agg . reso propizio; invocato come propizio
il reo padule. propiziatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
propiziare). propiziatòrio1, agg . atto a rendere propizia la divinità
propizietà agli ozi. propiziévole, agg . letter. diretto ad accattivare,
d'amabilità propizievole. = agg . verb. da propiziare.
propìzio (ant. propìcio), agg . che opera in modo soprannaturale a
avanzare, chiedere '. propizióso, agg . letter. usato in un rito propiziatorio
part. pres. di proporre), agg . che propone un provvedimento o
v. proporre. proponìbile, agg . che può essere sottoposto all'esame