Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (4 risultati)

, v. persico2. perseguace, agg . ant. che incalza da presso,

part. pres. di perseguire), agg . che insegue, che incalza.

fuggitivi e i perseguenti. perseguìbile, agg . dir. pen. che, essendo

di dioneo nel 'decamerone'. = agg . verb. da perseguire. perseguibilità

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

. pres. di perseguitare), agg . inseguitore. - anche sostant.

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (4 risultati)

. da portare. portaréti, agg . invar. marin. nave portateti

v.). portarinfuse, agg . invar. marin. nave portarinfuse

v.). portascarógna, agg . invar. region. che porta

v.). portaséme, agg . invar. agric. pianta portaseme

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (2 risultati)

sul fr. porte-cigares. portaspada1, agg . invar. letter. armato di

(v.). portastudi, agg . invar. che serve a contenere

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (2 risultati)

. e. i. portaticelo, agg . trasportato da un'altro luogo per

v. porta1). portàtile, agg . adatto a essere trasportato o spostato

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (5 risultati)

altra metà divien portatile. = agg . verb. da portare, attraverso la

(v.). portatirso, agg . invar. mitol. che porta il

# upagg . disus. portatile. 2

. = dal fr. portatif, agg . verb. da porter (v.

pari. pass, di portare), agg . (ant. porta

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

portatóre (ant. portatóre), agg . e sm. (femm.

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

(portaattrézzi, pòrta attrézzi), agg . invar. che regge uno o più

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

v.). portavalóri, agg . invar. che contiene e custodisce

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (2 risultati)

;, pres. di portèndere), agg . letter. che presagisce,

. da portento. portentìfero, agg . letter. ant. che opera

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

. da portentoso. portentóso, agg . (superi, portentosissimo).

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (6 risultati)

deriv. da porta1. portése2, agg . portuense (nel toponimo porta portese

. portévole (portévile), agg . ant. che si può trasportare

sogliono ne'corpi riferire? = agg . verb. da portare-, cfr.

del 1749). portiano, agg . che si riferisce o che è opera

denom. da portico. porticàrio1, agg . letter. ant. che sorge

. da portico. porticato1, agg . munito di portico o di portici

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

v. porta1). portière2, agg . letter. ant. che porta,

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (2 risultati)

ingl. portland. portlandiano, agg . geol. che è proprio, che

dell'inghilterra merid. portlàndico, agg . (plur. -ci). geol

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

nel 1587). pragmatifero, agg . letter. che serve all'azione

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (2 risultati)

predicare1). predicatoréàco, agg . (plur. m. -chi)

il diavolo. predicatòrio, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

della tua vita. -unito con un agg . o con un compì, di specificazione

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

diavolo! -con valore enfatico, senza agg . pasquinate romane, 558:

prendere il punto, anche unito con un agg . qualificativo o possessivo).

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

esso (ed è unito con un agg . o con un compì, di specificazione

al punto. -unito con l'agg . possessivo con valore enfatico. pagano

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

da fuoco (anche unito con gli agg . mezzo o tutto, per distinguere

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

in un punto (anche accompagnato dagli agg . medesimo, solo, stesso o dall'

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

cosa di bello. -con un agg ., con valore enfatico. musso

ellissi della prep. o unito con un agg . romagnosi, 10-517: gli svizzeri

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

puntissimo poeta. -con valore di agg . indef.: nessuno. bisticci

venivano intorno. -con valore di agg . indef. firenzuola, 2-108:

sta ancora accadendo. -con valore di agg . indef. boccaccio, ii-1-50:

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (2 risultati)

n. 8. puntonato, agg . letter. puntellato, sorretto con

pungore. puntuale { pontuale), agg . (superi, puntualissimo).