Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (2 risultati)

v. peroptato. perottatóre, agg . e sm. (femm. -trice

perpendicolare (ant. perpendiculare), agg . (superi! perpendicolarissimo)

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (1 risultato)

). perpendìcolo2 (perpendiculo), agg . ant. perpendicolare. guarini,

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (1 risultato)

. pass, di perpetrare), agg . mandato a effetto, commesso (

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (6 risultati)

'forma, aspetto'). pomicino, agg . ant. di pomice, pomiceo.

da pomiciare2. pomicióso, agg . disus. pomiceo. targioni

. pómico (pùmico), agg . ant. pietra pomica (an

). pomicóso (pumicóso), agg . che ha aspetto, consistenza,

pomice). pomidorato, agg . letter. rosseggiante come la salsa

pomario). pomìfero, agg . ant. e letter. fruttifero (

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (2 risultati)

(euripide). pomifórme, agg . che ha forma, aspetto di

bertoloni (1775-1868). pomìgero, agg . letter. ant. che ha mammelle

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (4 risultati)

nel 1818). pomològico, agg . (plur. m. -ci)

. pomo1). pomonale, agg . che è proprio, che si riferisce

v. polmone. pomontano, agg . region. che si estende al di

v. pomarancio. pomóso, agg . letter. abbondante di frutti. -

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (2 risultati)

. pompadour1 [pompadùr], agg . invar. che è proprio,

v. pompadour *. pompadourésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (3 risultati)

comp. di pompatico. pompàtico, agg . (plur. m. -ci)

pari. pass, di pompare1), agg . aspirato con una pompa, con

. pres. di pompeggiare), agg . che fa ostentata mostra di sé,

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

. pompeiano1 (pompeano), agg . che è proprio, che

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (3 risultati)

v. pompeio). pompeiano2, agg . che è proprio, che si

; ioi) 'pompei'. pompèio, agg . che è proprio, che si riferisce

. pompa1). pompière2, agg . stile pompiere: nell'ambito del

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (5 risultati)

loro classici personaggi. pompierésco, agg . (plur. m. -chi)

. di pompieristico2. pompierìstico1, agg . (plur. m. -ci)

. da pompiere1. pompierìstico2, agg . (plur. m. -ci)

. da pompiere2. pompiliano, agg . che è proprio, che si

di pompa2. pomponiano, agg . pera pomponiana: varietà di pera

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (2 risultati)

. di pomposo. pomposiano, agg . che è proprio, che si

, dial. pompusó), agg . (superi, pomposissimo).

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (5 risultati)

pompa2). pomulato, agg . letter. ant. tondeggiante come

, v. puncetto. ponchiellésco, agg . (plur. m. -chi)

le venezie possibili. ponchielliano, agg . letter. che si riferisce

. pondo. pondènte, agg . letter. gravoso, pesante.

pari. pres. ponderàbile, agg . fis. che può essere pesato,

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo ponderabilis, agg . verb. da ponderare (v

esame e di valutazione. ponderale, agg . che si riferisce al peso e alla

pari. pres. di ponderare), agg . che considera ed esamina con attenzione

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (4 risultati)

. da ponderato. ponderativo, agg . ant. dotato di peso, corporeo

la intellettiva degli angeli. = agg . verb. da ponderare.

part. pass, di ponderare), agg . (superi, ponderatissimo).

delle commedie ponderate. ponderatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (2 risultati)

dei verbi frequent. ponderomotóre, agg . (femm. -trice). fis

ponderózo, ponderuso, pondoróso), agg . (superi, ponderosissimo).

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (2 risultati)

, v. ponderoso. pondóso, agg . letter. ant. pesante.

(v.). ponentale, agg . ant. occidentale.

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (2 risultati)

part. pres. di pórre), agg . filos. che pone in essere

n. 3. ponentino1, agg . ant. e letter. che è