Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (4 risultati)

. e. i. periependimale, agg . anat. che circonda l'ependima

'dell'interpretazione'. perièro, agg . milit. disus. petriero.

periera). periesofagèo, agg . medie. situato intorno all'esofago.

-da periferia (con valore di agg .): volgare, misero e

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (9 risultati)

. di periferico. periferico, agg . (plur. m. -ci)

v.). perifloemàtico, agg . (plur. m. -ci)

v.). perifluviale, agg . geogr. che è situato o che

pari. pass, di perifrasare), agg . esposto, formulato per mezzo della

. di perifrastico. perifrastico, agg . (plur. m. -ci)

in italiano il superi, relativo dell'agg ., o una costruzione del verbo

(v.). perigàstrico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. perigèico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. perigèo, agg . astron. che si trova alla distanza

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (6 risultati)

nel 1594). perighiandolare, agg . anat. che circonda una ghiandola

v.). perigìnico, agg . (plur. m. -ci)

perigino (disus. perigìnió), agg . bot. inserito sul talamo concavo

sec. xix). periglaciale, agg . geogr. che è situato o che

pari. pres. di perigliare), agg . letter. che è in pericolo

(parti pass, di perigliare), agg . ant. che ha fatto naufragio

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (6 risultati)

). piede di vento, agg . letter. rapido, veloce

piedestante (piede stante), agg . (plur. m. piedestanti)

v. piedistallo. piediargènteo, agg . letter. che ha i piedi

v.). piedigrottésco, agg . (plur. m. -chi)

rifatta su piede. piedimpennato, agg . letter. che ha le ali ai

(v.). piedisonante, agg . letter. che ha gli zoccoli

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (4 risultati)

beretta chiamata cresta ». pièdrico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). piefelpato, agg . letter. che porta pantofole o

. piè fermo in battaglia, agg . letter. che è solito

'guerra, battaglia'. piefìccato, agg . arald. che presenta la base

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (3 risultati)

piegàbile (ant. piecàbile), agg . che può essere piegato; fornito

contro al suo avvenimento. = agg . verb. da piegare.

part. pres. di piegare), agg . che si piega in avanti o

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (1 risultato)

pari. pass, di piegare), agg . (ant. piccato, pigadó

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (2 risultati)

accento acuto in ou. piegatóio, agg . che serve per piegare o curvare

(v.). piegatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

pari. pass, di pieghettare), agg . foggiato con una serie di pieghe

pieghévole (ant. piegévole), agg . (superi, pieghevolissimo).

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

, un opuseoi etto. = agg . verb. da piegare; nel signif

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (5 risultati)

deverb. da piegare. piègo3, agg . (plur. m. -ght)

area tose., con valore di agg . verb. piegolina, sf.

part. pass, di piegolinare), agg . ridotto in pieghe fitte e minute

, v. pecora. piegóso, agg . ant. e letter. ricco di

i.). pièlico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (6 risultati)

. e. i. pielogràfìco, agg . (plur. m. -ci)

, 'taglio'. pieloureterale, agg . anat. che si riferisce,

sangue'. pièmico (pioèmico), agg . (plur. m. -ci)

ne è caratterizzato. piemontano, agg . ant. che è nato o abita

. pres. di piemonteggiare), agg . stor. che si adegua alle istituzioni

dei verbi frequent. piemontése1, agg . (femm. region. anche -a

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (1 risultato)

nome della regione piemonte. piemontése2, agg . disus. che si trova alla