Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (2 risultati)

. da periodico1. periòdico1, agg . (plur. m. -ci,

periodo). periòdico2, agg . chim. acido periodico: acido

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (7 risultati)

cm5ovto <; 'dente'. periodóso, agg . ant. costruito con periodi lunghi

cui sono provvisti. periombelicale, agg . anat. che si trova intomo

periòplico (disus. periopòlico), agg . (plur. m. -ci

e (xéxpov 'misura'. periorale, agg . anat. che si trova intorno alla

v.). periostale, agg . anat. che concerne, che è

. xix). periòtico, agg . (plur. m. -ci)

peripatètico (ant. parepatèticó), agg . (plur. m. -ci

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (2 risultati)

nel 1948). piezomagnètico, agg . (plur. m. -ci)

; magnetostrizione. piezomètrico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (3 risultati)

. pigaie (pigheale), agg . biol. che è posto presso

<; 'bianco'. pìgaro, agg . ant. pigro. statuto

, di etimo incerto. pigèmmo, agg . (con valore superi.).

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (1 risultato)

part. pres. di pigiare1), agg . che è addetto alla pigiatura dell'

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

pari. pass, di pigiare1), agg . sottoposto a una pressione; premuto

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (2 risultati)

e di pigionanti.. agg . ospite.. croce,

part. pass, di pigionare), agg . preso in affitto.

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (5 risultati)

pigitóso (pigetóso, pigituso), agg . ant. pietoso. lamentatio

imp. di pigliare. pigliàbile, agg . che può essere preso o afferrato.

resoluzioni pigliabili ne'negoziati. = agg . verb. da pigliare. piguacittà

. 69). piglialtutto, agg . che si dimostra particolar

pari. pres. di pigliare), agg . che prende, afferra. -in

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (3 risultati)

pari. pass, di pigliare), agg . afferrato, stretto (anche nell'

spirituale. pigliatóre (pillatóre), agg . e sm. (femm. -trice

n. 22. pigliatutto, agg . nell'espressione appositiva asso pigliatutto:

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (3 risultati)

(v.). piglieréccio, agg . che si può o si lascia

, n. 25. pigliévole, agg . ant. facile a cedere, a

gognoso diletto. = agg . veri), da pigliare.

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (6 risultati)

deriv. da pigliare. pigmàico, agg . (plur. m. -ci)

da lui stesso scolpita. pigmalionésco, agg . (plur. m. -chi)

deriv. da pigmeo. pigmentale, agg . biol. cellula pigmentale (anche

. da pigmento. pigmentario1, agg . biol. che si riferisce, che

pari. pass, di pigmentare), agg . biol. che ha una colorazione

deriv. da pigmentare. pigmentìfero, agg . biol. fornito di pigmenti.

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

e wamba. 5. agg . (superi, pigmeìssimo). che

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (3 risultati)

è per assimilazione. pìgimde, agg . antrop. che è proprio, che

i ceppi razziali. pigmifórme, agg . antrop. che ha morfologia simile

, v. pinocomo. pigmòide, agg . antrop. che presenta analogie o

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (3 risultati)

. pigna1). pignanese, agg . agric. che appartiene o che

'pino'. pignaro2 (pigniaro), agg . ant. che produce infruttescenze simili

deriv. da pigna1. pignaròlo, agg . region. nato nella pineta. -

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

. pignattésco { pignatésco), agg . (plur. m. -chi)

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (3 risultati)

. da pignolo2. pignolésco, agg . (plur. m. -chi)

anche pinolo. pignòlo2, agg . preciso, meticoloso e attento ai

masch. di pigna2. pigriolóso, agg . (superi, pignolissimo). letter

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (4 risultati)

deverb. da pignorare. pignoràbile, agg . dir. che può essere pignorato

ordinario della loro maturazione. = agg . verb. da pignorare.

pari. pres. di pignorare), agg . dir. che promuove un pignoramento

pignoratario suo compare. 3. agg . disus. che detiene un pegno come