. da perforare. perforatóre, agg . (femm. -trice). che
v. formare). performativo, agg . filos. espressione performativa: termine
d'azione da performàre. perfòrte, agg . ant. estremamente forte e vigoroso.
. e. i. perfosfòrico, agg . chim. acido perfosforico: acido
pari. pass, di perfràngere), agg . ant. rifratto (un fascio
pari. pass, di perfricaré), agg . ant. strofinato, fregato con
. pres. di perfrigerare), agg . che causa un intenso raffreddamento, che
pari. pass, di perfrigerare), agg . sottoposto a temperatura molto bassa,
v. perfricare). perfricato, agg . ant. arrossato per infiammazione.
. fulgere). perfulgido, agg . ant. splendente, sfolgorante.
pari. pass, di perfumare), agg . ant. cosparso di essenze fragranti
lat. tardo perfundorie. perfùntòrio, agg . ant. superficiale, poco approfondito,
. fungere). perfuocante, agg . ant. che ha temperatura molto
scambio di prefisso. perfuso, agg . ant. e letter. bagnato,
placévre, plasévre, plaxévele), agg . (ant. plur. anche -gli
dolce e è piacevolaccia. = agg . verb. da piacere1-, cfr.
dei verbi frequent. piacevolésco, agg . (plur. m. -chi)
piacere2. piacìbile (piasìbile), agg . ant. gradevole,
voce dotta, lat. tardo placibilis, agg . verb. da piacére (
pari. pass, di piacere1), agg . (superi. piaciutìssimo).
piacolare (ant. piaculare), agg . letter. compiuto in espiazione di
con un compì, di denominazione o un agg . che specificano la natura di tale
pari. pres. di piagare), agg . ant. e letter. che
pari. pass, di piagare), agg . (ant. piagato).
con discrezione. piagatóre, agg . e sm. ant. feritore,
anche spiaggia. piaggiale, agg . disus. leggermente inclinato. stelliola
pari. pres. di piaggiare), agg . che lusinga, che assume modi
femm. di piaggiato2. piaggiato1, agg . ant. ondulato come le dune
pari. pass, di piaggiare2), agg . adulato, blandito, lusingato.
anche piaggiato codardamente. piaggiatore, agg . e sm. (femm. -trice
pari. pres. di piagnere), agg . ant. e letter. che
var. di piangere. piagnévole, agg . ant. e letter. che piange
le piaghe italiche. = agg . verb. da piagnere.
(v.). piagnisteóso, agg . scherz. che compone opere
piagnisteo. piagnistrìdulo, agg . letter. che piange, che
piagnere. piagnolènte (piagnolènto), agg . (femm. anche -a)
deriv. da piagnere. piagnolóne, agg . (femm. -a). che
. da piagnere. piagnolóso, agg . che piange insistentemen te
. da piagnone. piagnóso, agg . letter. che si lamenta continuamente;
. pres. di piagnucolare), agg . che piange, che geme sommessamente e
pass, di piagnucolare), agg . proferito con tono lamentoso, querulo,
miserie, piagnucolone! 2. agg . piagnucoloso. tommaseo, cix-i-600:
è di area senese. piagnucolóso, agg . che si mostra piangente in modo
modello di piangolane. piagóso, agg . coperto di piaghe (una persona,
dolce. -in relazione con un agg . che ne specifica caratteristiche particolari.
pari. pass, di piallare), agg . spianato, lisciato con la pialla
piallati di quercia. piallatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. di pialla. piallóne2, agg . (femm. -a). che
piana1. pianaiòlo, agg . region. che abita in una zona
part. pass, di pianare1), agg . pareg giato, spianato