Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

si attacca alle vesti. pergolése, agg . uva pergolese (anche solo pergolese,

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (10 risultati)

. padre. periacènte, agg . filos. ant. passivo.

kepi 'quasi'e 'giambico'. perianale, agg . medie. che circonda l'orifizio

àyyeiov 'vaso'. periantàrtico, agg . (plur. m. -ri)

.). peri anzi ale, agg . bot. che è proprio o che

. e. i. periàrtico, agg . (plur. m. -ri)

v.). periarticolare, agg . medie. che circonda un'

, v. periacto. periblàsdco, agg . (plur. m. -ri)

^ axxw 'getto intorno'. peribranchiale, agg . zool. disposto intorno alle branchie

(v.). peribronchiale, agg . medie. che circonda un bronco

xix). pericàrdico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (10 risultati)

pericardio). pericardìtico, agg . (plur. m. -et)

riferisce alla pericardite. pericàrpico, agg . (plur. m. -ci)

. pericarpo1. pericecale, agg . medie. che ha luogo entro

ricoperto il corpo. pericheziale, agg . bot. che è proprio, che

pero 'pietro'). pericìclico, agg . (plur. m. -ci)

. xix). pericìstico, agg . (plur. m. -ci)

. pericles). periclèo, agg . letter. che è proprio, che

climeno). periclinale, agg . geol. giacitura periclinale: quella

; ricettacolo fiorale'. pendino1, agg . bot. parallelo alla superficie del

pari. pres. di periclitare), agg . (pereclitante). letter.

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (2 risultati)

part. pass, di periclitare), agg . ant. pericoloso, rischioso.

. da periclitare. periclitóso, agg . letter. rischioso. bocchelli

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

'largo, piatto'). piantàbile, agg . che può essere piantato o messo

determinata (un terreno). = agg . verb. da piantare. piantacaròte

v.). piantadóso, agg . ant. coltivato, tenuto a col

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (3 risultati)

. piantare). piantagrane, agg . e sm. e f. invar

. da pianta. piantale1, agg . ant. che è proprio, che

sul modello di bancale. piantatiti, agg . e sm. e f. invar

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

pari. pass, di piantare), agg . (ant. piantato)

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

pari. pass, di piangere), agg . fatto oggetto di appassionato compianto per

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (1 risultato)

pari. pass, di piantonare2), agg . sottoposto al piantonamento, come misura

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

(v.). piantóso, agg . ant. ispirato a una tristezza

piano2). pianurale, agg . che si riferisce, che è proprio

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (2 risultati)

, n. 4. piastrato, agg . ant. ricoperto di piastre metalliche

part. pass, di piastrellare2), agg . rivestito di piastrelle.

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (6 risultati)

(v.). piastrìnico, agg . (plur. m. -et)

di piastra2. piastrine ^, agg . ant. ricoperto di piastre metalliche.

7tevta 'penuria'. piastrinopènico, agg . (plur. m. -ci)

7iotrcti <; 'produzione'. piastrinopoiètico, agg . (plur. m. -ci)

. da piastrone2. piastronato, agg . lastricato. viani, 19-93

cfr. anche piastrone. piastróso, agg . ant. che si presenta in forma

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (2 risultati)

pari. pres. di piateggiare), agg . letter. alternativo, contrapposto

. piadena. piatése, agg . stor. avvocato piatese: magistrato

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

pari. pass, di piatire), agg . ant. rivendicato in sede giudiziaria

di giudice. piatitóre, agg . e sm. ant. che si

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

(dial. piatuso, piatuxó), agg . (superi. piatosìssimó).

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

nel 1844). piattafórme, agg . letter. ant. che ha la

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

. di piattello. piattellino2, agg . agric. fico piattellino: varietà

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

piatto1 (dial. piato), agg . che non presenta parti in rilievo