Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (1 risultato)

morire e mai (va muonssimo, agg . scherz. ant. che sta proprio

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (7 risultati)

cado '). omeoritmo, agg . omoritmo. p. petrocchi

degli animali omeosmotici. omeosmòtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omeosòmo, agg . zool. simile per quanto riguarda

'stabilità '. omeostàtico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, di omeostatizzare), agg . fornito di regolazione omeostatica; regolato

variae viae '). 2. agg . caratterizzato dal ricorrere di desinenze,

v.). omeotermale, agg . che ha temperatura misurata alla sorgente

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (5 risultati)

. e. i. omeotèrmo, agg . biol. che è caratterizzato da

e a pecilotermó). omeotìpico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omeotònico, agg . (plur. m. -ci)

. omerale [umerale), agg . che è proprio, che si

. da omerico. omèrico, agg . (plur. m. -ci',

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (3 risultati)

città della grecia. omeròfilo, agg . e sm. studioso e cultore appassionato

castigo '. omeroradiale, agg . anat. che è proprio, che

v.). omeroulnare, agg . anat. articolazione ome

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (1 risultato)

part. pass, di ométtere), agg . (ommésso). non compiuto

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (2 risultati)

v. onfalode. omia, agg . invar. ant. ogni.

fisico. - anche in unione con agg . o specificazioni che ne intensificano il

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (2 risultati)

e spiritualmente omicidi. 6. agg . che serve per compiere un omicidio,

(ant. omecidiale, umicidiale), agg . ant. e letter.

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (2 risultati)

omicidio). omicidiano, agg . dial. ant. omicida.

sopradetto caporale. 2. agg . che spinge, che induce a uccidere

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (6 risultati)

sono dovute a paragoge. omifìco, agg . (plur. m. -ci)

arte del conversare '. omilètico, agg . (plur. m. -ci)

v.]: 'omiletico ': agg . da omelia. taluno disse '

gr. &fjux7) ttxó (;, agg . verb. da ò ^ xixéco (

-minis 'uomo '. ominésco, agg . (plur. m. -chi)

estinti ». ominile, agg . ant. maschile, virile (contropposto

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (4 risultati)

dimin. di omino. ominizzato, agg . letter. ricondotto e ridotto all'

comp. di ominoso. ominóso, agg . letter. che è proprio, che

. omeomeria. omiòmero, agg . letter. che ha identica na

omeoteleuto. omissibilc, agg . che può essere omesso, tralasciato.

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (2 risultati)

[ecc.]. omissivo, agg . che consiste in un'omissione o

, v. omettere. omiunca, agg . invar. dial. ant. ogni

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (7 risultati)

autobus '». omnicàndido, agg . letter. che è perenne- mente

(v.). omnicercante, agg . letter. animato da inquieto spirito

(v.). ommciarlante, agg . letter. che parla su ogni

v. onniforme. omnìgero, agg . letter. ant. onnifero.

. onnino1. omni parénte, agg . letter. che costituisce il principio

'traccia '. omnituènte, agg . letter. che vede ogni cosa.

nel 1760). omnìvago, agg . letter. che erra ovunque (la

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (2 risultati)

(per lo più in unione con un agg . -delegati preposti ufficialmente a dirigere e

nelle commedie, -in unione con un agg . possessivo: personanelle opere. o d'

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (4 risultati)

18. in unione con un agg . indef., costituisce un'espressione

rohlfs, 516. omo2, agg . e sm. invar. neol.

diomicetl). omoblàstico, agg . (plur. m. -ci)

* germe '. omocanfòrico, agg . chim. acido omocanforico: omologo

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (2 risultati)

'aberrazione '. omocèntrico, agg . (plur. m. -ci)

nel 1690). omocèrco, agg . (plur. m. -chi)