Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (10 risultati)

'simile '). omoisoftàlico, agg . chim. acido omoisoftalìco: isomero

(v.). omoisoìdrico, agg . (plur. m. -ci)

). omoiusiano (1omeusiano), agg . e sm. relig. appartenente

uguale, simile '. omolaterale, agg . che è situato nello stesso lato

(v.). omolàttico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omolecìtico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omolìtico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di omologare), agg . che attribuisce validità, che autorizza

part. pass, di omologare), agg . accertato e riconosciuto ufficialmente a opera

moniale e personale. omologatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (2 risultati)

. di omologico. omologico, agg . (plur. m. -ci)

anatomia comparata '. omòlogo, agg . (plur. m. -ghi,

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (5 risultati)

ragionamento '. omòmero, agg . bot. che non presenta separazione

. da omomorfo. omomorfìco, agg . (plur. m. -ci)

deriv. da omomorfo. omomorfo, agg . biol. che presenta omo- morfia

aspetto imponente. -anche in unione con agg . quali alto, grande, grosso

) -.. omònimo, agg . che, rispetto a uno o piu

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (14 risultati)

v. omonimia. omònomo, agg . che si determina secondo la

cessazione. omopètalo, agg . bot. che è costituito da pe

7rétaxov 'petalo '. omopiperidìnico, agg . chim. acido omopiperidinico: amminoacido

(v.). omoplàstico, agg . (plur. m. -ci)

. omoplatoioidèo (omoplataioidèo), agg . anat. muscolo omoplatoioidèo: muscolo

v.). omopolare, agg . chim. legame omopolare: quello

deriv. da omopolimero. omoprotocatèchico, agg . chim. acido omoprotocatechico'. ossiacido

suff. dei chetoni. omorgànico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omorìtmico, agg . (plur. m. -ci)

'radice '. omosessuale, agg . che sente e manifesta attrazione sessuale

v.). omosìsmico, agg . (plur. m. -ci)

. omospòreo (omòsporo), agg . bot. isosporeo. =

. ingl. homostyly. omòstilo, agg . bot. che presenta omostilia (

una determinata specie). omostimolante, agg . biochim. che stimola gli stessi

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (18 risultati)

v. ì. omotàlamo, agg . bot. che ha i concettacoli

; 'letto nuziale \ omotàllico, agg . fplur. m. -ci).

ingl, homotaxis. omotàssico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. omotèrmo, agg . che presenta temperatura costante (e

uguale, simile 'e 9ctù£, agg . verb. da tìot ^ u '

nel 1850). omotètico, agg . (plur. m. -ci)

tùttov * tipo '. omotìpico1, agg . (plur. m. -ci)

infiorescenza composta). omotìpico2, agg . (plur. m. -ci)

. da omotipo. omòtipo, agg . anat. omotipico (un organo,

tono, tensione '. omofònico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). omòfono, agg . che ha uguale tensione. -in

. di omotopico2. omotòpico1, agg . (plur. m. -ci)

; 'luogo '. omotòpico2, agg . (plur. m. -ci)

che se ne sviluppa. omòtopo, agg . matem. che è in relazione di

(v.). omòtropo, agg . bot. che è volto nella stessa

. dal gr. biz. àporóc, agg . verb. probabilmente dal class

'giuro '. omousiano, agg . e sm. relig. sostenitore

. omoiusiano. omousiasta, agg . e sm. e f. (

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

v.). omòxeno, agg . zool. che ha un solo ospite