Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (1 risultato)

part. pass, di munire), agg . (ant. monito', superi

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (3 risultati)

teoria dell'ologenismo. ologìnico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1968). ologràfico, agg . (plur. m. -ci)

: ologramma. ològrafo, agg . scritto di proprio pugno dal firmatario

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (13 risultati)

* disegno '. oloialino, agg . petrogr. struttura oloialina: quella

(v.). ololampo, agg . ant. letter. splendente, rilucente

'. ololeucòcrato (ololeucòcrate), agg . petrogr. che consta in massima

frusta, flagello '. olomastigòte, agg . zool. fornito di flagelli lungo

olomelanòcrato (olo melano orate), agg . petrogr. che consta in massima

. da olometabolo. olometàbolo, agg . entom. insetti olometaboli (anche

(1513-1563). olomiàrio, agg . elmint. muscolatura olomiaria: quella

suff. degli antibiotici. olomòrfìco, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. olomórfo, agg . matem. funzione olomorfa: funzione

nel 1611). olonènse, agg . che è proprio, che si riferisce

del fiume olona. olònomo, agg . meccan. vincolo olonomo: vincolo

'malattia '. oloplanctònico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. olopnèustico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (11 risultati)

uccello acquatico '). olorévole, agg . ant. profumato, odoroso, aromatico

verb. da olorare. olorìfìco, agg . (plur. m. -ci)

facère 'fare '. otorino1, agg . ant. proprio o caratteristico del

. da olore1. otoróso, agg . (superi, olor osissimo).

(v.). olosèrico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. otosistòlico, agg . (plur. m. -ci)

olòsteo2 (olostèo), agg . anat. disus. formato unicamente

anche olosteo1. olostèrico, agg . (plur. m. -ci)

stilo, colonna '. olostìlico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. olòstomo, agg . zool. conchiglia olostoma: caratterizzata

* tensione '. ototònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (3 risultati)

suff. degli enzimi. olozòico, agg . (plur. m. -ci)

acqr. di oltana. olto, agg . dial. ant. elevato dal suolo

v. oltreché. oltracotante, agg . letter. che ha un atteggia

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (6 risultati)

* pensare '. oltracotato, agg . letter. sconsideratamente presuntuoso e superbo

. oltrediquesto. oltrafine, agg . finissimo. lud. guicciardini

(v.). oltragallicano, agg . che si ispira o che sostiene

deriv. da oltraggiare. oltraggiàbile, agg . biasimevole. salvini, 16-679:

onorato né da uomini. = agg . verb. da oltraggiare. oltraggiaménto

part. pres. di oltraggiare), agg . che arreca affronto, che offende

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (2 risultati)

part. pass, di oltraggiare), agg . (ant. oltragiato).

/ oltraggiate le guancie. oltraggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (1 risultato)

oltraggióso (ant. oltragiósó), agg . lesivo dell'onore, della

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (6 risultati)

oltragravóso (óltra gravóso), agg . ant. letter. che affligge

(v.). oltramagnànimo, agg . letter. ant. infinitamente magnanimo

, v. oltremisura. oltramisurato, agg . letter. smisurato, grandissimo.

(v.). oltrammiràbile, agg . letter. ant. che suscita

v. oltana. oltrante, agg . che può apparire scandaloso o

avesse abbandonata. 2. agg . esagerato, eccessivo. piovene,

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (4 risultati)

. da oltranzismo. oltranzistico, agg . (plur. m. -ci)

proprio dell'oltranzismo. oltranzóso, agg . letter. che si comporta in

part. pass, di oltrapagare), agg . ricompensato in abbondanza.

deriv. oltrapiacènte, agg . ant. e letter. che ha