prendere, assumere '. muniènte, agg . letter. ant. che rende saldo
comp. di munifico. munificato, agg . letter. fatto oggetto di doni
colmare di doni '. munifice, agg . ant. nella légione romana, che
. munificènte (munificiènle), agg . (superi, munificentissimo).
opificium, ecc. munìfico, agg . (plur. m. -ci)
; 'olimpo '. olimpiésco, agg . (plur. m. -chi)
. da olimpio. olimpio, agg . che è proprio, si riferisce,
olimpiònico (rar. olimpiònica), agg . (plur. m.
-per lo più in relazione con un agg . o un compì, che indica
, v. oleografia. oliolo, agg . bot. moraiolo (v. moraiolo
v. olusatro. olìstico, agg . (plur. m. -ci)
jux 'strato '. olitòrio, agg . stor. foro olitorio: nell'antica
oliva). - anche con uso di agg . invar.: olivastro. dolce
con allusione alla forma. olivàceo, agg . che è di colore verde oliva;
. del primo elemento. olivagno2, agg . olivastro. viani, 19-566:
oli vale (ulivale), agg . che ha forma ellitticapiù o meno allungata
olivare (oliviare, idivare), agg . che ha formaellittica più o meno allungata
382 e 1072-1073. olivastrato, agg . macchia olivastrata: olivastreto.
. olivastro2 (ulivastro), agg . che è di colore verdognolo
. da oliva, col suff. degli agg . di colore nerastro, verdastro,
ecc. olivato1 (ulivato), agg . piantato, coltivato a olivi (
olivo1. olivato2 [ulivato), agg . giunto al giusto grado di maturazione
contadini ulivèlla. 3. agg . gramigna olivèlla'. specie di gramigna
. di oliveto. olivetano, agg . eccles. che appartiene alla
. da oliveto. olivetato, agg . piantato, coltivato a olivi.
, n. 2. olivettiano, agg . letter. che ricorda o allude
, v. olivare. olivìcolo, agg . che è proprio, che si riferisce
frantoio '). olivifero, agg . letter. che produce olive (un
'. olivifórme (ulivifórme), agg . che è di forma ovale,
(olivègno, uliviègno, ulivigno), agg . olivastro (con riferimento sia al
oliva. olivigno2 [ulivigno), agg . fatto con legno d'olivo.
deriv. da oliva. olivo2, agg . ant. profumato, olezzante.
, v. olandese. oliare, agg . miner. pietra oliare (anche semplicemente
v. olla1). oliano, agg . ant. che viene lavorato, cucinato
basidiomiceti). oloblàstico, agg . biol. in embriologia, che si
(v.). olocàrpico, agg . (plur. m. -ci)
ai coronati altari. 6. agg . letter. che è vittima di assalti
'tutto, intero 'e dall'agg . verb. di xauo 'brucio '
. e. i. olocènico, agg . (plur. m. -ci)
'. olòcrino (olocrino), agg . fisiol. ghiandola olocrina: ghiandola
'oro '. olocristallino, agg . petrogr. costituito unicamente da componenti
e. i. olodiastòlico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. oloèdrico, agg . (plur. m. -ci)
epatico). olòfano, agg . vetro olofano: particolare tipo di
onomat.). olofìtico, agg . (plur. m. -ci)
'voce '. olofràstico, agg . (plur. m. -ci)
<; * dichiarativo, esplicativo ', agg . verb. da 9p<5c£ e. i. ologàmico, agg . (plur. m. -ci) e. i. ologenètico, agg . (plur. m. -ci) da ologenesi]. ologenista, agg . e sm. e f. (