multifrónte (disus. moltifrónte), agg . letter. che ha o assume
ttoxuttp6
(v.). multigamma, agg . invar. radiotecn. che può
multigangliare (g + l), agg . anat. che è proprio,
v.). multigiocolante, agg . letter. che sa compiere i
v.). multigriglia, agg . invar. elettron. dotato di
(v.). multilaterale, agg . che è formato da più lati,
multilàtero (moltilàtero, multilàtere), agg . ant. e letter. che
ttoxu- tcxtuoot;. multilineo, agg . letter. che si riferisce, che
). multilìngue (moltilìngue), agg . letter. che possiede, che
(per lo più in relazione con un agg . o con un compì.)
ha valore iperbolico e può conferire all'agg . con cui è in relazione valore di
d'animo (talvolta in relazione con un agg .) o, anche, una
(v.). occhipensóso, agg . letter. che ha un'espressione
(v.). occhipietóso, agg . letter. che ha negli occhi
(v.). occhiridènte, agg . letter. che ha un'espressione
(v.). occhiseréno, agg . letter. che ha un'espressione
(v.). occhiturchino, agg . letter. che ha occhi chiari
. glaucopide). ócchiutaligero, agg . letter. che ha le ali
. di occhiuto. occhiuto, agg . (superi, occhiutissimo). che
. da occidentale. occidentalista1, agg . e sm. e f. (
alpi \ occidentali. occidentalistico, agg . (plur. m. -i)
. pass, di occidentalizzare), agg . sottoposto all'influenza della mentalità,
avvicinato a dio. 5. agg . letter. che tramonta, che sta
. uccidere e deriv. occiduale, agg . letter. che si delinea, che
occiduo). occìduo, agg . ant. e letter. che tramonta
occipitale (disus. occipetale), agg . anat. che è proprio,
(nel 1372). occipitoanterióre, agg . medie. caratterizzato dall'avere l'
v.). occipitoassoidèo, agg . anat. che è proprio,
occipitoatlantoidèo (occìpito-atlantoideo), agg . anat. che è proprio, che
v.). occipitoatlantoidofaringèo, agg . anat. legamento occipitoatlantoidofaringeo: fascio
(v.). occipitoatloidèo, agg . anat. occipitoatlan- toideo.
v. atlante). occipitobasilare, agg . anat. che è proprio,
v.). occipitobregmàtico, agg . (plur. m. -ci)
l... occipitoepistrofìco, agg . (plur. m. -ci)
. occipitofrontale [occipito-frontale), agg . che è proprio, che riguarda
v.). occipitolaterale, agg . medie. caratterizzato dall'avere l'
(v.). occipitomastoidèo, agg . anat. che è proprio,
v.). occipitomeningèo, agg . anat. ramo occipitomeningeo dell'arteria
(v.). occipitomentièro, agg . anat. òccipitomento- niero.
occipitomentonièro [occipito-mentonièro), agg . anat. che è proprio, che
. occipitoodontoidèo (occìpito-odontoidèo), agg . anat. che è proprio,
v.). occipitoparietale, agg . anat. che è proprio,
v.). occipitopetroso, agg . anat. che è proprio,
v.). occipitoposterióre, agg . medie. caratterizzato dall'avere l'
. occipitosacrale (occìpito-sacrale), agg . medie. caratterizzato dall'avere l'
(v.). occipitosacroiliaco, agg . (plur. m. -ci)
(v.). occìpito-stafilino, agg . anat. legamento occipito- stafilino:
v.). occipitotalàmico, agg . (plur. m. -ci)
v.). occipitotemporale, agg . anat. che è proprio,