* molto '. multipolare, agg . elettrotecn. fornito di più poli
(v.). multipunto, agg . invar. cibern. linea multipunto \
(v.). multiregionale, agg . letter. che si riferisce,
(v.). multisapóre, agg . letter. vario, mutevole,
). multiselo (moltiscìo), agg . letter. ant. che è
'. multisecolare (moltisecolare), agg . letter. che è antico o
v. molti senso. multiseriato, agg . bot. disposto in più serie
pass. multisonante (moltisonante), agg . letter. che risuona diffusamente,
) - multìsono { moltìsonó), agg . letter. che risuona e rumoreggia
molti suoni '. multistàbile, agg . elettron. che può restare per
(v.). multistàdio, agg . tecnol. che è costituito da
anche ingl. multistation. multisuono, agg . letter. mutevole, vario,
(v.). multitonale, agg . letter. che si articola con
tubercolo '. multitubercolato, agg . biol. fornito di molte protuberanze
del part. pass. multitubolare, agg . tecn. costituito da numerosi tubi
v. moltitudine. multitudinóso, agg . letter. che è coperto da
v. moltivago. multivalente, agg . chim. polivalente. =
multivalve (moltivalve, moltivalvo), agg . zool. costituito da più di
. multivàrio (moltivàrio), agg . ant. e letter. caratterizzato
. multivarious. multivèrso, agg . letter. multiforme, molteplice.
occupare). occupazionale, agg . che si riferisce, che è
occursóre, agg . numeri occursori: nella teoria esposta
cosmonauta, ecc. oceània, agg . f. letter. oceanina.
oceano *). oceaniano, agg . geogr. che si riferisce, che
e. i. oceànico1, agg . (plur. m. -ci)
oceano *). oceànico2, agg . (plur. m. -ci)
. oceano *). oceanino, agg . che è proprio, che si riferisce
. e. i. oceanìtide, agg . che nasce, che è generato dal
. ocèano2 (oceàno), agg . ant. che è proprio, che
'mi scosto '. oceanocoro, agg . bot. che viene impollinato tramite
trattazione '. oceanogràfico, agg . (plur. m. -ci)
celebre oceanografo. oceanotèrmico, agg . (plur. m. -ci)
. occella. ocellare, agg . zool. che si riferisce, che
ocellato (occellato), agg . che presenta macchie tondeggianti di colore
il fr. ocelot. ochésco, agg . (plur. m. -chi)
. di oca1. ochicida, agg . (plur. m. -i)
, v. occhio. oclocràtico, agg . (plur. m. -ci)
. ocna). ocnèo, agg . letter. che si riferisce, che
, di origine indeuropea. ocràceo, agg . che contiene ocra, che è costituito
al suo paese. ocrato, agg . letter. che ha il colore giallo
'. ocrospòreo (ocròsporo), agg . bot. che ha corpo fruttifero
(octòstilo, ottàstilo, ottòstilo), agg . ar- chit. che ha otto
oculare1 (disus. occulare), agg . che è proprio, si riferisce
oculato (ant. occulato), agg . (superi, oculatissimo).
v. occhio). oculifórme, agg . zool. che ha forma d'occhio
. di oculistico. oculìstico, agg . (plur. m. -ci)
. occhio). oculocardìaco, agg . (plur. m. -ci)
(v.). oculogiro, agg . che fa girare gli occhi (un
. e. i. oculomotóre, agg . che è relativo, inerente a
n. 3). oculopalpebrale, agg . anat. che è comune o