v.). multilinguìstico, agg . (plur. m. -ci)
. multilobato (moltilobato), agg . bot. che presenta numerosi lobi
loculus * camera '. multiloquace, agg . letter. che ha l'abitudine
). multiloquènte (moltiloquènte), agg . letter. che ha la proprietà
. moltiloquo. multiluce, agg . letter. che emette numerosi
v.). multiluminoso, agg . letter. che emana una luce
. multilustre (moltiluslre), agg . letter. alquanto avanzato negli anni
v.). multimiliardario, agg . che possiede ricchezze valutabili in più
v.). multimilionàrio, agg . che possiede una ricchezza valutabile in
v.). multimillenàrio, agg . letter. che dura da un
millenario (v.) multimodulare, agg . tecnol. che ha dimensioni pari
(v.). multimotóre, agg . fornito di diversi motori (un
n. io). multimù, agg . elettron. tubo multimù: tubo
mu. multinazionale (moltinazionale), agg . che si riferisce ai rapporti fra
v.). multinodulare, agg . medie. che presenta numerosi noduli
v.). multinomiale, agg . statist. distribuzione multinomiale: quella
. moltinomio. multinucleare, agg . istol. che contiene molti nuclei
. da multinucleare. multinucleato, agg . istol. che presenta molti nuclei
lyiultìparo (ant. moltìparo), agg . che ha partorito più volte (
un sistema politico. multipartito, agg . letter. diviso in molte parti
'piede '. multipinto, agg . letter. variopinto. papini
. mùltiplo [moltiplo), agg . matem. che contiene in sé
v.). occipitotrasversàrio, agg . anat. legamento occipitotrasversario: nel
v. occipite ^. occitànico, agg . (plur. m. -ci)
lingua d'oc. occitanista, agg . e sm. e f. (
alle nica. occitano, agg . vive, che abita provenzale
claudère 'chiudere '. occlusale, agg . odont. che è proprio, che
part. pres. di occorrere1), agg . dell'aria; è preceduta
nel 1645). occlusivo, agg . che è proprio, che riguarda,
zione enfatica delle liquide. = agg . verb. da occludere; cfr.
part. pass, di occludere), agg . chiuso, ostruito, otturato (
part. pass, di occorrere1), agg . (ant. occurso, ocòrso
oculato e deriv. occultàbile, agg . che può essere occultato; suscettibile
.]: rendite occultabili. = agg . verb. da occultare. occultaménte
comp. di occultato. occultativo, agg . ant. che vale o che tende
terzo modo è depravativo. = agg . verb. da occultare.
part. pass, di occultare), agg . che si trova o è stato
capelli nel vizio. occultatóre, agg . e sm. (femm. -trice
. okkultismus. occultista, agg . e sm. e f. (
con le loro fantasie. 2. agg . che deriva, che è proprio,
deriv. da occultismo. occultìstico, agg . (plur. m. -ci)
. occólto', dial. oculto), agg . (superi. occultissimo).
e. i. occupàbile, agg . acquisibile in proprietà o sovranità
100. 000 operai. = agg . verb. da occupare.
part. pres. di occupare), agg . che detiene un possesso in modo
capere 'prendere '. occupativo, agg . ant. che ha la virtù di
mostrando lor natura infettuale. = agg . verb. da occupare.
part. pass, di occupare), agg . (ant. ocupato', superi
dura l'occupato. occupatore, agg . e sm. (femm. -trice
. occupare). occupatòrio, agg . che si riferisce all'occupazione,