rohlfs, 1040. motuato, agg . pitt. ant. che raffigura personaggi
, movimento '. motuléso, agg . e sm. medie. menomato nelle
introduttiva di documenti. moturo, agg . ant. determinante. ottimo
cfr. anche mormeca. moventano, agg . ant. che ha carattere momentaneo,
part. pres. di muòvere), agg . (ant. anche moviènte,
semanticamente a nazireo. nazarènico, agg . (plur. m. -ci)
. nazarèno (nazzaréno), agg . che è originario, che è
degl'italiani coetanei. 5. agg . che si ispira, che si ricollega
'. nazarèo (nazzarèo), agg . e sm. relig. nazireo.
. stesso). nazianzéno, agg . che è nativo della città di
v.). nazifascista » agg . e sm. e f. (
2. agg . compiuto, attuato da seguaci del nazifascismo
d'azione da nazificare. nazìo, agg . ant. natio.
per ipercorrettismo grafico. naziocèntrico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). nazionalcomunlstico, agg . (plur. m. -ci)
al nazionalco- munismo. nazionale, agg . (superi, nazionalissimo). che
. nazionale-popolare (nazional-popolare), agg . che esprime i temi fondamentali della
v.). nazional fascista » agg . e sm. e f. (
(nel 1844). nazionalista, agg . e sm. e f. (
il 1800). nazionalisteggiante, agg . polit. che è tendenzialmente improntato
del part. pres. nazionalistico, agg . (plur. m. -ci)
deriv. da nazionalista. nazionalistòide, agg . tendenzialmente ma confusamente nazionalista.
sec. xix). nazionalitàrio, agg . che, fondandosi sul principio di
. pass, di nazionalizzare), agg . che è stato sottratto all'iniziativa privata
la magnano '. nazionalizzatóre, agg . e sm. (femm. -trice
rendere nazionale *). nazional-liberale, agg . stor. partito nazionalliberale'. costituito
. di nazionale. nazionalpatriòttico, agg . (plur. m. -ci)
ted. nationalsozialismus. nazionalsocialista, agg . e sm. e f. (
tetl nazionalsocialìstico, agg . (plur. m. -ci)
smo. nazionàrio, agg . che riguarda, che è volto a
(v.). nazista, agg . e sm. e f. (
, come einstein stesso. nazìstico, agg . (plur. m. -ci)
tormenta. -in relazione con un agg . o con un pron. negativo
neandertaliano, agg . paleont. che si riferisce,
ant. neanderthal). neandertalòide, agg . paleont. che presenta caratteristiche antropologiche
'. neàrtico (neoàrtico), agg . (plur. m. -ci)
e. i. neato, agg . caratterizzato da una piccola macchia scura
. di valore peggior. nebbiato, agg . intorbidito, offuscato, velato,
e. i. nébbio2, agg . agric. ulivo nebbio: varietà
. nibbio1. nebbiògeno, agg . che produce nebbia, che provoca
. da nebbioso. nebbióso, agg . che si riferisce, che è proprio
, lat. nebula. nebulare1, agg . astron. che si rifersice, che
indica i composti azotati. nebulato, agg . miner. caratterizzato da macchie simili
, 14). nebulènto, agg . ant. nebuloso, nebbioso.
azione da nebulizzare. nèbulo, agg . letter. fico nebulo: frutto tardivo
, opacità '. nebulóso, agg . ricoperto, avvolto, offuscato da
part. pass, di necare), agg . letter. ant. ucciso,
cipolla, qualche frutto. 2. agg . (plur. femm. -ce)
, v. necessario. necessare1, agg . ant. necessario. l
neciesàrio, nicessàrio, nicissàrio), agg . (superi, necessarissimo). che