Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (4 risultati)

sei ima bella menagramo? 2. agg . infausto, malaugurate. govoni,

dal venez. menài. menalèo, agg . letter. arcade, dell'arcadia.

malinconia e deriv. menandaro, agg . ant. mezzano, ruffiano.

part. pres. di menare), agg . che conduce, che guida.

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (3 risultati)

. piro? 'filo mitòmane, agg . e sm. e femm. medie

v.). mitomaniacale, agg . mitomaniaco. = * deriv

. da mitomaniaco. mitomanìaco, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (5 risultati)

poetica, racconto favoloso mitopèico, agg . (plur. m. -ci)

con ampliamento di significato. mitopoiètico, agg . (plur. m. -ci)

ceppa 'corpo '. mitostàtico, agg . (plur. m. -ci)

'. mitostòrico (mitistòrico), agg . (plur. m. -ci)

. dal tommaseo. mitòtico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (2 risultati)

part. pass, di mitragliare), agg . colpito da raffiche di mitragliatrice

rimaneva intatto. mitragliatore, agg . (femm. -trice). milit

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (5 risultati)

. di mitraico. mitràico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. mitrale1, agg . anat. valvola mitrale (anche

n. 4. mitràlico, agg . (plur. m. -ci)

: un soffiettino. 2. agg . e sm. (femm. -a

(mitriato; ant. miterato), agg . che porta sul capo la mitra

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (5 risultati)

. mitra1 e deriv. mitriaco, agg . (plur. m. -ci)

. da mitridatico. mitridàtico, agg . (plur. m. -ci)

. pass, di mitridatizzare), agg . immunizzato o assuefatto a determinate sostanze

azione da mitridatizzare. mitridàzio, agg . ant. erba mitridazia (anche

v.). mitròforo, agg . ant. epiteto di bacco, per

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (8 risultati)

centro-europa ') ». mitteleuropèo, agg . che è proprio, che si

iv-429: « 'mitteleuropa... agg . ¦ centro-europeo '(o anche '

il mittente. 2. ant. agg . e sm. e f. che

'coda '. miùro2, agg . polso mimo: le cui pulsazionidiminuiscono progressivamente

, che indica infiammazione. mixato, agg . elettron. che è stato mescolato

(v.). mixedematòide, agg . medie. simile al mixedema.

'simile '). mixedematóso, agg . medie. che si riferisce,

(v.). mixodòrio, agg . mus. nella musica greca antica

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (8 risultati)

'pianta, vegetale'. mixofrìgio, agg . mus. nella musica greca antica

pu ^ ocppóvio?. mixòide, agg . istol. che ha aspetto mucoso.

una manifestazione morbosa. mixomatóso, agg . medie. che si riferisce,

e. i. mixoneolìtico, agg . (plur. m. -ci)

. astr. -ìa. mixotròfico, agg . (plur. m. -ci)

una condizione biologica. mixòtrofo, agg . biol. che presenta mixotrofismo.

. miccio2. mizzo2, agg . ant. molle, molliccio.

. da mnemonico. mnemònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (3 risultati)

dea della memoria. mnemòsie, agg . femm. plur. letter. epiteto

(v.). mnemotècnico, agg . (plur. m. -ci)

mnemotecnici e lulliani. mnèsico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (1 risultato)

gr. mcoàp). moabitico, agg . (plur. m. -ci)

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (2 risultati)

part. pass, di mobilare), agg . ant. dotato di mobili e

. mòbele, mòbelle, movile), agg . (superi, mobilissimo).

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

= voce dotta, lat. mobìlis, agg . verb. da movere 'muovere,

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (1 risultato)

denom. da mobilia. mobiliare2, agg . econ. finanz. che si riferisce

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (1 risultato)

part. pass, di mobiliare1), agg . (disus. mobigliato).

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (1 risultato)

mobilis 'mobile '. mobilitabile, agg . che può essere mobilitato, che