. xi). membróso, agg . ant. membruto. dizionario
mèmbrum 'membro '. membruto, agg . dotato di membra sviluppate e vigorose
che ha '. mementàneo, agg . letter. mnemonico. papini
. da minuscolo. minùscolo, agg . (superi, minuscolissimo). di
pres. di minutarel. minutante2, agg . e sm. e f. che
part. pass, di minutare1), agg . redatto in forma incompiuta, imperfetta
part. pass, di minutare2), agg . ant. tritato fittamente, sminuzzato
minutèllo (dial. minutillo), agg . ant. estremamente piccolo o corto
. da minuzioso. minuzióso, agg . (superi, minuziosissimo). che
part. pass, di minuzzare), agg . ridotto in pezzi, in frammenti
. di minuzzolo. minuzzolato, agg . ant. e letter. diviso in
. milza. minzionale, agg . medie. che è proprio, che
, meo, meu, mie), agg . possessivo della ia pers. sing
una commozione pittorica. -seguito dall'agg . proprio, con valore intensivo.
mio petto giallo. -quando l'agg . possessivo mio precede un nome indicante
; 30 quando il nome precede l'agg . possessivo (la madre mia);
; 4° quando è accompagnato da un agg . qualificativo (la mia buona nonna
e questo con maggiore efficacia se l'agg . segue il nome (0 figli
indica affezione morbosa. miocàrdico, agg . (plur. m. -ci)
che indica processo infiammatorio. miocardìtico, agg . (plur. m. -ci)
'recente '. miocènico, agg . (plur. m. -ci)
'misura '. miocinètico, agg . (plur. m. -ci)
e. i. mioclònico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). mioelèttrico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. miofìbrillare, agg . istol. che si riferisce, che
. mio filo (miiòfilo), agg . bot. che è adatto all'
.). mio genètico, agg . (plur. m. -ci)
v.). miogeno1, agg . che trae origine, che deriva
. e. i. miogràfico, agg . (plur. m. -ci)
lettera, tracciato '. miòide, agg . medie. che è simile a un
e. i. miolìtico1, agg . (plur. m. -ci)
(v.). miolìtico2, agg . paletn. periodo miolitico (anche
discorso, trattazione '. miològico, agg . (plur. m. -ci)
. e. i. miomagmàtico, agg . (plur. m. -ci)
indica uno stato patologico. miomatósó, agg . medie. che è proprio, che
v.). mionèctico, agg . (plur. m. -ci)
voce dotta, gr. peiovexxixó?, agg . verb. da psio- vexxéw '
astr. -ìa. miònio, agg . ant. simile al topo per lo
. e. i. miopàtico, agg . (plur. m. -ci)
una miopatia. miope1, agg . che è affetto da miopia. -anche
? * compressione '. miòpico, agg . (plur. m. -ci)
. astr. -ìa. miopolare, agg . medie. che si riferisce, che
. e. i. mioprèsbite, agg . e sm. medie. che è
mior- ressia. miorilassante, agg . farmac. farmaco miorilassante (anche
lunghe trecce arrotolate. 2. agg . azzurro, celeste. jahier,
; * tensione '. miotàtico, agg . (plur. m. -ci)
di una miotasi. miotàttico, agg . (plur. m. -ci)
e ìwjpa 4 caccia miotèrmico, agg . (plur. m. -ci)
-ia. miòtico [miòsico), agg . (plur. m. -ci)