. di menata. menaticelo, agg . ant. che è portato dalla
part. pass, di menare), agg . accompagnato, condotto, guidato da
deriv. da menare. menatóre, agg . e sm. (femm. -trice
minchione e deriv. méncio, agg . tose. che ha una carnagione
v. menzogna. ménco, agg . (plur. m. -chi)
. personale -iere. moinóso, agg . letter. che fa moine, che
p. 57. mòizo, agg . dial. matto. guazzo
, v. moca1. mokése, agg . e sm. che è originario,
. molla1. molale, agg . chim. che è proprio, che
molare2 (ant. mollare), agg . che è proprio, che si
. da mola1. molare3, agg . medie. che si riferisce, che
. dal tommaseo. molare4, agg . chim. che è proprio, che
(nel 1866). molàssico, agg . (plur. m. -ci)
un terreno). molàtico, agg . (usato solo al femm.)
part. pass, di molare1), agg . che è stato sottoposto a trattamento
part. pres. di mólcere), agg . lusinghevole, carezzevole. - anche
con cambio di coniug. moldàvico, agg . (plur. m. -ci)
miner. -ite. moldavo, agg . che è proprio, che si riferisce
, massa pesante '. molecolare, agg . fis. e chim. che è
molère 'macinare '. molènte, agg . che macina, che viene impiegato
. da mola1. molesino, agg . dial. morbido, liscio, gradevole
part. pres. di molestare), agg . che reca molestia; che importuna
part. pass, di molestare), agg . (ant. anche senza desinenza
è sopra capo. molestatóre, agg . e sm. (femm. -trice
azione da molestare. molestévole, agg . ant. che arreca molestia,
animo dalle molestevoli passioni. = agg . verb. da molestare.
lat. molestia. molèsto, agg . (superi, molestissimo). che
(v.). molibdenóso, agg . chim. che è compostoda molibdeno bivalente
grado di ossidazione. molibdico, agg . (plur. m. -ci)
di ossidazione. molibdoso, agg . chim. acido molibdoso: ossido
v. mogliera. molierésco, agg . (plur. m. -chi)
v. molieriano. molieriano, agg . letter. che si riferisce,
molina (1737-1829). moliniano, agg . che riguarda, che è proprio
due opposte unilateralità molinista, agg . e sm. (plur. -t
. da molinismo. molinìstico, agg . (plur. m. -ci)
. mulino e deriv. molisano, agg . originario o nativo del
v. molysite. molito, agg . region. sottoposto a molitura;
, 2 e 3. molitòrio, agg . che è proprio, che si riferisce
valore peggior. mollacelo1, agg . ant. debole, fiacco (il
. molare2. mollassóne, agg . e sm. fannullone (anchecome epiteto
part. pass, di mollare1), agg . marin. che non è
part. pass, di mollare2), agg . messo a mollo in un liquido
tenere il canapo. 2. agg . e sm. (femm. -trice
ant. femm. anche mòlla), agg . (al plur.
. -anche in unione con un altro agg . di signif. simile (per10 più
. -in unione con un altro agg . di significato simile, con valore
. molla1. mòlle-allacciato, agg . letter. che è mollemente,
. 4). mòlle-appoggiato, agg . letter. che sta appoggiato
v.). molleato, agg . ant. rammollito; messo a