part. pass, di accagliare), agg . rappreso; coagulato.
. pass, di accalappiare), agg . acchiappato col laccio. viani
alla sua sorte. accalappiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di accalcare), agg . affollato, pigiato, stipato.
part. pass, di accattare), agg . che ha molto caldo, e
part. pass, di accallare), agg . dial. socchiuso; chiuso,
part. pass, di accalorare), agg . riscaldato. -al figur.:
pass, di accampanare), agg . che ha forma di campana, di
part. pass, di accampare), agg . sistemato, alloggiato nell'accampamento;
part. pass, di accanalare), agg . che ha forma di canale;
part. pass, di accanare), agg . disus. inseguito, perseguitato.
. pass, di accaneggiare), agg . inseguito, stretto dai cani; morso
pres. di argomentare), agg . che disputa, che sentenzia.
argomentativo (ant. argumentativó), agg . disus. che espone un argomento
comprobandas res ». argomentoso, agg . ant. alacre, ingegnoso,
detta navicella). argonàuti co, agg . (plur. m. -ci)
di queste gemme. arguto, agg . che unisce ad acutezza e originalità
ariano1, agg . e sm. di stirpe ario-europea
ariano2 (ant. anche arriano), agg . e sm. seguace di ario
àrido (ant. àrrido), agg . (superi, aridissimo).
non produce frutto. aridoresistènte, agg . bot. di pianta che alligna
part. pres. di arieggiare), agg . che arieggia, che si atteggia
part. pass, di arieggiare), agg . bene aerato, ventilato.
fenestram facit ». arietino1, agg . ant. proprio dell'ariete.
bestie giamai fùro. arietino2, agg . bot. di una varietà di cece
* naso '. àrio, agg . e sm. nome del popolo indoeuropeo
irani). 2. agg . proprio del popolo, della civiltà indoiraniana
signore '). arioeuropèo, agg . indoeuropeo. = comp.
miraggi sempre diversi. arióso, agg . (superi, ariosissimo). aperto
àerósus. ariostèo e ariostésco, agg . (plur. m. -ie-chi)
cognome di scannabue ». aristato, agg . bot. provvisto di arista.
. di aristocratico. aristocràtico, agg . (plur. m. -ci)
, di aristocratico. aristocratizzato, agg . divenuto aristocratico, che ha assunto
, potere '). aristofanésco, agg . (plur. m. -chi)
ritornello aristofanesco. aristofànio, agg . e sm. metr. verso della
aristotèlico, agg . (plur. m. -ci)
. di arista1. aritenòide, agg . anat. cartilagini aritenòidi: cartilagini
arismètrico; tose. arimmètico), agg . (plur. m. -ci)
; * ritmo '. arìtmico, agg . (plur. m. -ci)
coniata dal giusti. arlecchinésco, agg . (plur. m. -chi)
originale. -con valore di agg .: multicolore, a molti e
part. pass, di armare), agg . (superi. armatissimo)
(prisciano). armatoriale, agg . che si riferisce all'attività dell'
crisi dei noli. armatòrio, agg . che concerne l'attività armatoriale.
part. pres. di armeggiare), agg . che partecipa ai giochi d'
deriv. da armeggiare. armeggiato, agg . arald. ornato di arme, di
). armènia e armònica, agg . e sf. miner. ant.
anche armònica), sf. (anche agg . f.). bot.
armellino2). armònio, agg . e sm. ant. colore verde-