sec. xix). abrasivo, agg . che ha la proprietà di provocare
part. pass, di abràdere), agg . cancel lato, raschiato
, dall'inizio alla fine. abraxèa, agg . che porta la formula magica =
à (3eóg 'molle '. l'agg . precatorius deriva dal fatto che i
per fare rosari. abrogàbile, agg . dir. che si può abrogare.
part. pass, di abrogare), agg . che non vige più; la
sospesa, no. abrogatòrio, agg . dir. che serve ad abrogare.
cfr. ligustus, ligusticus, ligustinus, agg . derivati da ligus -uris.
venis rubentibus *. absidato, agg . a forma di abside, fornito
v. assenzio). absolèto, agg . caduto in disuso; desueto.
cadere in disuso '. àbsono, agg . ant. latin. discordante, difforme
si richiega altro principio. = dall'agg . lat. absónus 'discordante, difforme
di abulico. abùlico, agg . e sm. (plur. m
. pres. di approssimare), agg . che si approssima, che si avvicina
. di approssimativo. approssimativo, agg . che si avvicina all'esattezza,
. pass, di approssimare), agg . avvicinato, appressato, vicino, prossimo
lat. approximàtiò -ónis. approvàbile, agg . che può essere approvato, lodevole
part. pres. di approvare), agg . che approva, consente; consenziente
cfr. approbare). approvativo, agg . che approva, atto ad approvare;
part. pass, di approvare), agg . (superi, ant. approvatlssimo
suo diploma. approvaióre, agg . e sm. (femm. -trice
comp. di approvveduto. approvveduto, agg . ant. provveduto, accorto,
part. pass, di appruare), agg . inclinato verso prua (una nave
sup. pulsum). appuntàbile, agg . che può essere imputato di qualche
part. pass, di appuntarex), agg . (superi, appuntatissimo).
part. pass, di appuntare2), agg . notato, segnato, registrato.
part. pass, di appuntare3), agg . stabilito, contenuto di comune accordo
fr. appointé. appuntatóre1, agg . e sm. (femm. -trice
deriv. da appuntare1. appuntatóre2, agg . e sm. (femm. -trice
. pass, di appuntellare), agg . sostenuto da puntelli, puntellato, sorretto
part. pass, di appuntire), agg . (ant. appontuto).
che effemminato si paia. 6. agg . ant. esatto, preciso, puntuale
part. pass, di appunzire), agg . dial. appuntito, aguzzo,
part. pass, di appurare), agg . messo in chiaro, accertato,
part. pass, di appuzzare), agg . reso puzzolente, pieno di puzza
part. pres. di aprire), agg . che apre. trattato delle virtù
v.). aprìbile, agg . che può essere aperto.
di questi interni meandri. aprico, agg . (plur. m. -chi)
aperto caelo ». aprilante, agg . solo nel prov.: quattro (
quasi aperilis ». aprilino, agg . proprio dell'aprile. ojetti,
. a priori. apriorista, agg . e sm. e f. (
. a priori. apriorìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). apritivo, agg . lassativo, emolliente. ottimo
. apritóre (aperitóre), agg . e sm. (femm. -trice
o una vocale). aprochèilo, agg . gramm. che nell'articola- zione
4 inclinazione '. apirètico, agg . (plur. -ci). fis
4 palpo '). apsidale, agg . che si riferisce agli apsidi.
). àptero [àttero), agg . archeol. tempio greco che non
4 compatto '. aptonàstico, agg . (plur. m. -ci)
caratterizzato da aptonastia. aptotròpico, agg . (plur. m. -ci)