part. pass, di abusare), agg . usato senza misura né convenienza
. abusatóre, sm. e agg . (femm. -trice). chi
. di abusivo. abusivo, agg . fatto per abuso; contrario alla
rivolgimento '. apuano, agg . che è proprio delle alpi apuane
stanziato nella regione). apulo, agg . dell'antica apulia, pugliese.
antichi ritenevano che il nome derivasse dall'agg . aquìlus * bruno scuro, fosco '
. da aquila. aquilato, agg . a forma d'aquila; che ha
e legère). aquìleo, agg . simile all'aquila; che ha il
ella si ritrova. aquilino2, agg . pertinente all'aquila; di natura
. aquilino2). aquilonare, agg . proprio del vento d'aquilone.
tipo di passerotto). aquitànico, agg . (plur. m. -ci)
part. pass, di arabescare), agg . disegnato ad arabeschi; coperto da
dello smeraldo fuso. arabésco1, agg . (plur. m. -chi)
n. 6. aràbico, agg . (plur. m. -ci)
gr. àpapixói;. aràbile, agg . che si può arare; adatto per
della civiltà araba. àrabo, agg . e sm. che viene d'arabia
. arachnaeus, dal gr. àpaxvaloc, agg . nel mondo da un unico
fenice dei figliuoli. araccòlto, agg . ant. dial. raccolto.
1 gigaro '. aràchico, agg . (plur. m. -ci)
aragna). aracnèo, agg . letter. proprio del ragno, simile
tela di ragno '. aracnoidèo, agg . anat. che si riferisce alla
. da araldo. aràldico, agg . (plur. m. -ci)
forse di origine canadese. aramàico, agg . (plur. m. -ci)
cose da aranciate. aranciato, agg . che ha il colore dell'arancia
, v. arancèra. arancino, agg . che è proprio dell'arancia, che
d'oro ». aràncio2, agg . e sm. che ha il colore
arancio e del rosa. arancióne, agg . e sm. che ha il colore
part. pres. di arare), agg . e sm. che ara.
(tupi). arappicciato, agg . ant. e dial. acceso.
arativo (ant. aratìo), agg . che può essere arato, coltivabile
part. pass, di arare), agg . lavorato con l'aratro;
fermarsi e guardare indietro. aratóre, agg . e sm. (femm. -trice
. aralor -óris. aratòrio, agg . che serve per arare; arabile.
nel 1806). arausicano, agg . stor. di orange.
o una vendita. arbitrale, agg . dir. proprio dell'arbitro.
part. pass, di arbitrare), agg . e sm. disus. che
. di arbitrario. arbitràrio, agg . che muove da arbitrio; scelto,
part. pass, di arbitrare), agg . disus. stabilito da un arbitro
autore del satiricon. arbo, agg . ant. fiero, selvaggio; acerbo
-óris 1 albero '. arborato, agg . ant. e letter. alberato.
cfr. arboro). arbòreo, agg . letter. d'albero, che è
albero '). arborescènte, agg . bot. che ha il fusto
, v. arboro. arborìcolo, agg . neol. che vive o abita sugli
tivazione '. arborifero, agg . disus. che produce alberi.
fero * porto '. arborizzato, agg . miner. stato di minerali contenenti
cfr. arbore). arboróso, agg . ant. e letter. pieno d'
-óris 'albero '. arbustàceo, agg . che si riferisce a un arbusto;
uva ursina. arbustino, agg . ant. vite arbustina: vite
avvicinato ad arbusto. arbustivo, agg . bot. che ha carattere e natura
arca 'cassa '. àrcade, agg . e sm. dell'arcadia; nativo