Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. I Pag.56 - Da ACCADEMISMO a ACCAGLIARE (6 risultati)

più di milletrecento. 3. agg . che concerne l'università (senato accademico

di gloriuzze accademiche. 4. agg . e sm. astratto; inconcludente,

. da accademia. accademìstico, agg . (plur. m. -ci)

part. pres. di accadére), agg . e sm. (ant.

part. pass, di accadére), agg . avvenuto, capitato, successo.

pass, di accagionare), agg . disus. incolpato. cantari

vol. I Pag.633 - Da ARCTOSTAFILO a ARDENTE (3 risultati)

part. pass, di arcuare), agg . fatto ad arco, che ha

possit ». ardeatino, agg . e sm. relativo alla città di

part. pres. di ardere), agg . (superi. ardentissimo).

vol. I Pag.636 - Da ARDESIA a ARDIRE (4 risultati)

della francia settentrionale. ardesìaco, agg . (plur. m. -ci)

. di ardimentoso. ardimentóso, agg . pieno di ardimento, co

di cui è documentato il part. agg . bardi, dal francone * hardjan 4

rendere duro '(cfr. l'agg . hart 4 duro ') e poi

vol. I Pag.637 - Da ARDISIA a ARDITO (1 risultato)

part. pass, di ardire), agg . e sm. (superi,

vol. I Pag.639 - Da ARDUAMENTE a AREA (1 risultato)

-àtis (varrone). àrduo, agg . erto, ripido, scosceso.

vol. I Pag.640 - Da AREALE a ARENARE (4 risultati)

'frutto immaturo \ arefatto, agg . ant. inaridito, prosciugato.

arere e facère. arèico, agg . (plur. m. -ci)

(séco 'scorro'. areligióso, agg . neol. che non è religioso,

cfr. arena1). arenàceo, agg . che ha natura di sabbia, che

vol. I Pag.641 - Da ARENARIA a AREOPAGITA (11 risultati)

arenària1, sf. (anche agg .: pietra arenària). roccia

i terreni sabbiosi). arenàrio1, agg . che è formato da sabbia, che

dotta, lat. tardo [hjarènarius, agg . di [h] arèna *

] arèna * sabbia arenàrio2, agg . e sm. ant. catacomba.

sabbia abbandonate). arenàrio3, agg . e sm. stor. che combatte

part. pass, di arenare), agg . (disus. arrenato).

sul modello di agricola. arenìcolo, agg . che vive in terreni sabbiosi (

. da arenoso. arenóso, agg . sabbioso, pieno di arena.

h \ arènòsus. arènte, agg . letter. arido, secco.

di àrea 'aia'. areolare, agg . bot. che è tipico di un'

n. 3). areolato, agg . bot. munito di areole. -punteggiatura

vol. I Pag.642 - Da AREOPAGITICO a ARGEMONIA (2 risultati)

cfr. areopago). areopagitico, agg . (plur. m. -ci)

danza ha avuto origine. aretino, agg . geogr. proprio di arezzo; na

vol. I Pag.643 - Da ARGENTALE a ARGENTINO (9 risultati)

cfr. argemone). argentale, agg . ant. che ha il colore,

formazione dotta, sul lat. argentarius, agg . argentàrio1, agg. ant.

. argentarius, agg. argentàrio1, agg . ant. che contiene argento,

= voce dotta, lat. argentarius, agg . argentàrio2, sm. disus.

part. pass, di argentare), agg . che è ornato di argento,

, coniglio argentato). argentatóre, agg . e sm. (femm. -trice

deriv. da argentare. argènteo, agg . che è fatto di argentò.

dal lat. argentarius. argentìfero, agg . che produce argento. -mi

delle foglie). argentino1, agg . simile all'argento; che ha il

vol. I Pag.644 - Da ARGENTINO a ARGENTO (1 risultato)

dio preposto all'argento \ argentino2, agg . e sm. che si riferisce coll'

vol. I Pag.645 - Da ARGENTONE a ARGILLACEO (2 risultati)

cinese »). argèo, agg . letter. argivo. carducci,

vasa confecta sunt ». argillàceo, agg . che ha l'aspetto dell'argilla;

vol. I Pag.646 - Da ARGILLIFICAZIONE a ARGINE (2 risultati)

ant. e dial. argiglioso), agg . che contiene argilla, ricco di

part. pass, di arginare), agg . chiuso con argini, protetto con

vol. I Pag.647 - Da ARGININA a ARGOMENTARE (4 risultati)

suff. medico -osi. argivo, agg . che viene da argo, abitante di

us, dal gr. àpyeto? (agg . di " apyog 'argo '

, per orgoglio. argòlico, agg . (plur. m. -ci)

. dpyoxixó?. argomentàbile, agg . che si può argomentare, riconoscibile