part. pass, di accasare), agg . sposato; che ha trovato una
part. pres. di accasciare), agg . che accascia, che abbatte;
part. pass, di accasciare), agg . prostrato, infiacchito (dall'età
part. pass, di accastellare), agg . sovrapposto; ammonticchiato.
part. pass, di accatarrare), agg . (anche accatarrito). incatarrato
più lingue. di accasermare), agg . acquartierato, alloggiato in una caserma
part. pass, di arruffare), agg . scompigliato; disordinato, scomposto;
rifiutavo così crudelmente. arruffatóre, agg . e sm. (femm. -trice
part. pass, di arruffianare), agg . degno di un ruffiano.
part. pass, di arrugginire), agg . (ant. anche arruginito,
part. pass, di arrugiadare), agg . cosparso di rugiada, irrorato.
] e anilato. arsanilico, agg . (plur. m. -ci)
. fr. arséniate. arsenicale, agg . chim. relativo all'arsenico
pericolare a ogni momento. arsenicato, agg . e sm. chim. sostanza trattata
etiam sandaraca ». arsènico2, agg . chim. che contiene arsenico pentavalente
col sufi. ite. arsenióso, agg . chim. che contiene arsenico trivalente
ma positio ». àrslbile, agg . ant. atto ad ardere, combustibile
part. pass, di arsicciare), agg . riarso, abbruciato, bruciacchiato,
è per lo diserto. arsìccio, agg . alquanto arso; bruciacchiato dal
part. pass, di arsire), agg . riarso, reva l'avessero
alberi e di attrezzature. arsivo, agg . ant. che può ardere, incendiarsi
part. pass, di ardere), agg . consumato dell'arsenico: fortemente velenosi
mescolare il pelo). arsònico, agg . (plur. m. -ci)
, ecc.). arsonóso, agg . chim. acidi arsortosi: acidi
part. pass, di artare), agg . oppresso, costretto, sforzato.
part. pass, di artefare), agg . fatto per opera d'arte,
avessero la quarta. 8. agg . ant. e letter. abile,
artem faciat ». arteficiato, agg . letter. fatto con artifìcio;
part. pass, di artemisiare), agg . ant. trattato, composto con
tunt ». arteriale, agg . disus. che si riferisce all'arteria
4 malattia '. arteriopàtico, agg . (plur. m. -ci)
'duro '. arterioscl eròtico, agg . e sm. (plur. m
quelle campagne solitarie. arterióso, agg . che è proprio delle arterie.
pressione venosa normale. arterovenóso, agg . anat. che ha » rapporti
v.). artesiano, agg . pozzo artesiano: pozzo che si
, ted. artischocke. àrtico, agg . (plur. m. -ci)
a far lume. articolare1, agg . che si riferisce, che è proprio
part. pass, di articolare), agg . fornito di articolazioni. boccaccio
lat. articulatus. articolato2, agg . gramm. preposizione articolata: quella
di edilizia. 4. ant. agg . storie pistoiesi, 98: l'
arte. artificiale (artifiziale), agg . compiuto, ottenuto con arte:
part. pass, di artificiate), agg . (artifiziato).
. artificióso (artifizióso), agg . (superi, artificiosissimo).
dimin, di artigiano. artigianésco, agg . (plur. m. -chi)
ordine artigianesco delle città. airtigianìzio, agg . che concerne un'attività d'artigianato
là di ponte vecchio. 2. agg . che è proprio degli artigiani; che
part. pass, di artigliare), agg . afferrato, aggrappato. slataper
. di artus). artiglióso, agg . ant. fatto a forma di arti
, letterato '. artìstico, agg . (plur. m. -ci)
artando dicti ». arto2, agg . letter. stretto, angusto.