Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (4 risultati)

* milza '. liencèfalo, agg . e sm. zool. girencefalo.

che indica infiammazione. lienóso, agg . medie. ant. che soffre di

nel 1547). lientèrico, agg . (plur. m. -ci)

tazze di mite lieo. 3. agg . ant. gemma liea: acino d'

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (2 risultati)

deriv. da lieto. lietifórme, agg . letter. ant. bello, leggiadro

(ant. lèto, lito), agg . (superi, lietissimo).

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (2 risultati)

. da mandragola1. mandragolato, agg . ant. che contiene un

di forme biancastre. 2. agg . rustico, agreste, campagnolo. -per

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (3 risultati)

, n. 3. mandrillésco, agg . (plur. m. -chi)

, brutto mandrillo! 4. agg . scherz. erotico, sensuale.

). mandritto1 { manritto), agg . che sta a destra, che

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (7 risultati)

= voce romanesca. manducàbile, agg . letter. che può essere mangiato

che non saranno più manducabili. = agg . verb. da manducar e; cfr

mascelle '. manducativo, agg . letter. ant. che può

di sotto. = agg . verb. da manducare.

part. pass, di manducare), agg . letter. ant. mangiato

deriv. da manducare. manducatòrio, agg . letter. masticatorio. nievo

maneggévole (raro maneggiévole), agg . che ha forma e dimensioni atte

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (4 risultati)

e una facile manovra. = agg . verb. da maneggiare. maneggevolézza

= etimo incerto. maneggiàbile, agg . che può essere lavorato, modellato

nostra mezza confidenza peninsulare. = agg . verb. da maneggiare. maneggiaménto

part. pres. di maneggiare), agg . letter. ant. ubbidiente,

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (1 risultato)

part. pass, di maneggiare), agg . toccato, preso, usato con

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (1 risultato)

del sotto provveditore. maneggiatóre, agg . e sm. (femm. -trice

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (3 risultati)

. manènte2 (mainènte), agg . ant. fornito abbondantemente (di

part. pres. di manére), agg . stabile, durevole. - anche

. di manesco. manésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (1 risultato)

sec. xvi). manévole, agg . ant. e letter. maneggevole.

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (2 risultati)

(v.). manfòrte2, agg . ant. animoso, coraggioso.

part. pass, di manganare1), agg . ant. e letter. scagliato

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (4 risultati)

. dal panzini. manganellatóre, agg . e sm. (femm. -trice

la rettifica recente. 2. agg . ant. che contiene manganese, manganesifero

xviii sec. ». manganèsico, agg . chim. acido manganesico: acido

deriv. da manganese. manganesìfero, agg . che è composto di manganese,

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (3 risultati)

. di mangano. mangànico, agg . (plur. m. -ci)

(v.). màngano-silicióso, agg . metall. che contiene manganese e

manganosite. mang; anóso, agg . chim. che contiene manganese bivalente

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (6 risultati)

manganóso-mangànico, agg . (plur. m. -ci)

v.). mangatto, agg . ant. imbroglione, truffaldino.

fr. mangelin. mangeréccio, agg . (plur. f. -ce)

deriv. da mangiare1. mangerésco, agg . (plur. m. -chi)

(v.). mangiabambini, agg . e sm. invar. che uccide

(v.). mangiàbile, agg . commestibile, edule, mangereccio.

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (6 risultati)

chiaccherone. * ecco qua mangia- = agg . verb. da mangiare *; cfr

erano, un secolo mangiacarne, agg . e sm. e f. invar

. mangiadóni (mangia-dóni), agg . e sm. e f.

, / gia fagiuòli), agg . e sm. e f. invar

fagioli fiorentini son bonissimi. mangiacàvoli, agg . e sm. e f. invar

(v.). mangiafèrro, agg . e sm. invar. ant.

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (1 risultato)

mangiaguadagno (mangiaguadagni, màngiaguadagno), agg . e sm. e f. lavoratore