Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (2 risultati)

, il serpeggiante '. lichènico, agg . (plur. m. -ci)

'simile '. lichenòide2, agg . medie. che ha aspetto di

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (3 risultati)

cfr. lichenologia. lichenomòrfo, agg . che ha la forma e

'forma '. lichenóso, agg . che è costituito o ricoperto da

lichesterlnico (disus. lichesteàrico), agg . (plur. m

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (8 risultati)

zzato { malvezato, mal vezato), agg . ant. perfidamente astuto;

v.). malvézzo2, agg . letter. male abituato, male

dal suff. -idina. malvigliacco, agg . (plur. -chi). ant

. di malva1. malvino, agg . che, in politica, segue un

mal viso1 { maleviso), agg . che è oggetto di antipatia

. malvissuto { malvissuto), agg . letter. che ha condotto un'

v. malvestà. malvisto, agg . guardato con diffidenza e con antipatia

vivènte; ant. malevivènte), agg . che conduce una vita viziosa; che

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (3 risultati)

malvivo (mal vivo), agg . letter. che vive a mala

n. 2). malvoglióso, agg . letter. maldisposto, insofferente.

part. pres. di malvolére), agg . (ant. malivolènte, malvo

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (6 risultati)

malvòlto (malvòlto), agg . ant. non rivolto nella

part. pass, di malvolére), agg . (mal voluto).

sufi. -one. malvóne3, agg . (femm. -a; superi,

, di malva1. malvónico, agg . (plur. m. -ci)

povera donna '. mamertino, agg . e sm. vino dolce dal colore

mammella e deriv. mamillano, agg . e sm. ant. varietà di

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (2 risultati)

'nascondo '. mammagnùccolo, agg . e sm. ant. mammalucco,

alteraz. di mammalucco. mammale, agg . disus. che ha le mammelle;

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (2 risultati)

. fr. mammalogie. mammalògico, agg . (plur. m. -ci)

cavalcar dalle puttane. 6. agg . stupido, stolido, sciocco; goffo

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (3 risultati)

. da mamma. mammàrio, agg . che appartiene o si riferisce alla

n. 4. mammaròlo, agg . dial. che è sempre attaccato

= comp. da mamma e dall'agg . possessivo enclitico ta * tua '

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (6 risultati)

. mammillare. mammellonare, agg . geol. che ha una superficie

mammellonato (disus. mamelonato), agg . cheha forma tondeggiante. primo,

mamelle 4 mammella '. mammelluto, agg . che ha grandi e turgidemammelle (anche

mammifero in gonnella. 3. agg . letter. che ha un seno molto

(nel 1801). mammifórme, agg . che ha la forma di una

mammillare (mamiliare, mammellare), agg . che concerne, che è proprio

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (4 risultati)

v.). mammillóso, agg . granuloso, globulare. santi

sufi. -oso. mammillo-tegmentale, agg . anat. fascio mammillo-tegmentale: fascio

. da mammismo. mammlstico, agg . (plur. m. -ci)

dimin. di mammola. mammolino, agg . tose. piccolo, piccino.

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (3 risultati)

maimùn 4 scimmia '. mammóne3, agg . proprio di un bambino

di siconio '. mammònico, agg . (plur. m. -ci)

astratti. mammóso, agg . che ha mammelle molto sviluppate

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (5 risultati)

derisioni esilaranti. 2. agg . dial. scimunito, scioccherello.

mànego 4 manico '. manageriale, agg . che è proprio, che concerne

. da mano. manale2, agg . mitol. pietra manale: nell'antica

part. pres. di mattare), agg . ant. che sgorga, che

un fosso piano. mananziale, agg . letter. ant. fluente.

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (2 risultati)

. da mancare. mancàbile, agg . ant. manchevole, difettoso;

non fian mancabili. = agg . verb. da mancare.

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (1 risultato)

part. pres. di mancare), agg . (superi, mancantissimo).